Allego la Deliberazione n. 16/2011 della Corte dei conti della Liguria la quale ritiene che i compensi per l’avvocatura e per le progettazioni interne siano estranei all’applicazione del blocco del fondo di cui al comma 2bis dell’art. 9 del Dl n. 78/2010. Continuano quindi le interpretazioni contrastanti sull’argomento. Ed ora non si può più nemmeno […]
La Circolare n. 6 dell’Istat fornisce indicazioni sul reclutamento dei rilevatori, ma soprattutto fornisce un’interpretazione su come considerare le spese di personale nel contesto normativo attuale. A tal fine l’Istituto ha chiesto un parere alla Rgs. Allego entrambi i documenti al termine del commento. Il Dl n. 78/2010 aveva già prontamente previsto un regime derogatorio […]
Sono passate poche ore dalla diffusione della Circolare n. 12/2011 della Rgs e mi ritrovo nella casella di posta elettronica la mail dell’amico Augusto. Condivido quindi con tutti un contributo dell’Ufficio Unico sui Controlli Interni della provincia di Pesaro e Urbino, con capofila il comune di Sant’Angelo in Vado. Una lettura “a caldo” del documento […]
Eccola. Finalmente è arrivata. E’ la Circolare n. 12 del 15 aprile 2011 della Ragioneria Generale dello Stato. La Circolare con la quale viene fatta chiarezza (a voi l’ardita sentenza a proposito) sui “blocchi” dell’art. 9 del Dl n. 78/2010. Nei prossimi giorni i commenti non mancheranno. Anche su questo sito. Nel frattempo riporto qualche […]
E’ danno erariale l’erogazione al Segretario comunale dell’indennità di direttore generale così elevata da non rispettare i principi di razionalità e ragionevolezza. Questa la sintesi della Sentenza n. 146/2011 della Corte dei conti della Lombardia. ALLEGATO: CORTE CONTI LOMBARDIA – SENTENZA N. 146-2011
La Corte dei conti del Piemonte, con la Delibera n. 57/2011, ha appoggiato la tesi che le somme corrisposte ai dipendenti per il recupero dell’evasione dell’Ici e per le progettazioni interne sono fuori dal blocco del comma 1 dell’art. 9 del Dl n. 78/2010. Estratto: In altri termini, i corrispettivi di cui trattasi, per il […]
Pubblico ulteriori due domande con relative risposte inerenti alcune problematiche della compilazione delle tabelle della contrattazione integrativa del conto annuale 2010. DOMANDA: Si chiede di conoscere se le decurtazioni al fondo dovute all’applicazione dell’art. 71 della Legge 133/2008 (primi dieci giorni di malattia) vanno indicate in tabella 15 alla voce “Decurtazione del fondo/parte fissa”. RISPOSTA: […]
Sperando di fare cosa gradita, riporto di seguito alcune risposte che una collega ha ricevuto dal proprio ufficio provinciale della Ragioneria Generale dello Stato. Mi sembrano pienamente condivisibili. 1) Le risorse a destinazione specifica che, nella parte della costituzione sono tra le risorse variabili (quote per la progettazione , recupero evasione ici ), su quale casella […]
E’ pronto il conto annuale delle spese di personale dell’anno 2010. Alcuni uffici provinciali della Ragioneria Generale dello Stato hanno oggi comunicato agli enti che è stata definita la Circolare n. 15 (e che altro numero poteva avere…) del 3 maggio 2011. Sarà pubblicata da domani (almeno così dicono) sul sito della Ragioneria Generale dello […]
Devo ammettere che la deliberazione n. 250/2011 della Corte dei conti del Veneto mi ha un po’ sorpreso. I giudici contabili sono giunti alla conclusione che se una voce di retribuzione è stata esclusa a livello interpretativo dal concetto di “spesa di personale” di cui al comma 557 e comma 562 della finanziaria 2007, allora […]