E’ pronto il conto annuale delle spese di personale dell’anno 2010. Alcuni uffici provinciali della Ragioneria Generale dello Stato hanno oggi comunicato agli enti che è stata definita la Circolare n. 15 (e che altro numero poteva avere…) del 3 maggio 2011. Sarà pubblicata da domani (almeno così dicono) sul sito della Ragioneria Generale dello […]
Devo ammettere che la deliberazione n. 250/2011 della Corte dei conti del Veneto mi ha un po’ sorpreso. I giudici contabili sono giunti alla conclusione che se una voce di retribuzione è stata esclusa a livello interpretativo dal concetto di “spesa di personale” di cui al comma 557 e comma 562 della finanziaria 2007, allora […]
E’ intervenuta con la Deliberazione n. 250/2011 la Corte dei conti del Veneto in materia di tagli delle retribuzioni di cui all’art. 9 comma 2 del Dl n. 78/2010 (5% sopra i 90.000 euro e 10% sopra i 150.000 euro). Secondo i giudici ciò che non è spesa di personale non è neppure oggetto a […]
Ecco l’opinione della Ragioneria Generale dello Stato. ALLEGATO: 17 marzo RGS
Ecco la delibera n. 2/2011 della Corte dei conti del Veneto sul 3,2% del biennio economico 2008/2009. Peraltro il limite in analisi, in virtù del chiaro disposto legislativo, trova applicazione anche ai contratti ed accordi stipulati prima della data di entrata in vigore del decreto (31 maggio 2010), con conseguente inefficacia delle eventuali clausole difformi, […]
Anche l’Inps ha diffuso con propria Circolare n. 11 del 24.1.2011 le istruzioni per lo svolgimento delle attività in missione e trasferta dopo le modifiche del Dl n. 78/2010, soprattutto in merito all’utilizzo del mezzo proprio. Sulla questione del pagamento questa la scelta fatta dall’Istituto: in tale evenienza, l’Inps riconosce agli interessati, a titolo di […]
Sono sempre più le voci che rientrano nella lettera k) dell’art. 17 comma 2 del Ccnl 1.4.1999 al fine dell’incremento del fondo delle risorse decentrate degli enti locali. Tra le tematiche più spinose non sono state ancora totalmente risolte quelle relative a: – contribuzione previdenziale – irap – spese di personale. Chiara Gazzolo, che ringrazio […]
Siccome non è bastata la Delibera n. 33/2010 della Corte dei conti Sezioni riunite, riporto un estratto della Delibera n. 543 della Corte dei conti dell’Emilia Romagna. A me sembrava tutto chiaro, ma ora abbiamo un conforto ulteriore: Alla luce del citato orientamento delle Sezioni Riunite in sede di controllo – che in applicazione dell’art. […]
Riporto il comma 4 dell’art. 9 del Dl n. 78/2010 per fare qualche ulteriore considerazione. “I rinnovi contrattuali del personale dipendente dalle pubbliche amministrazioni per il biennio 2008-2009 ed i miglioramenti economici del rimanente personale in regime di diritto pubblico per il medesimo biennio non possono, in ogni caso, determinare aumenti retributivi superiori al 3,2 […]
Anche la Corte dei conti della Lombardia ha rilasciato un parere sulla questione del 3,2%. Ne consegue per le amministrazioni pubbliche il divieto di erogare trattamenti accessori finanziari con incrementi superiori al 3,2 per cento, con il contestuale obbligo di recuperare le somme erogate dopo l’entrata in vigore del decreto 78/2010. Ciò posto, come sopra […]