Il Caterpillar è un mezzo cingolato usato in lavori stradali o edili. È anche una divertente trasmissione radiofonica. Ma per me rappresenta soprattutto un genere di persone, quelle che non si fermano mai. Come tutte le cose ci sono aspetti positivi e negativi. Oggi mi va di parlare solo di cose belle, quindi tralascio la […]
Il Giusepì – 24 Luglio 2010 Mio suocero è del 1930, quindi ottant’anni. È famoso per le sue avventure, entrate ormai nel mito piuttosto che nella storia. Ieri ne ha combinata un’altra. È notizia apparsa su tutti i media che il mantovano è stato colpito da un nubifragio. Il Giusepì, mio suocero, c’era. Poco prima […]
L’uomo con la lente Stazione di Modena, sala d’attesa. Tutti stipati, nessun posto a sedere libero. Lui è lì, appena dopo la porta automatica sulla destra, appoggiato al muro. Basso, scarpe contenitrici, occhiali spessissimi, attento a farsi gli affari suoi, diversamente da me. Foglio rosa in mano, è la Gazzetta dello Sport. A fatica riesce […]
A pranzo con Kasia Smutniak 01.02.2010 L’avevo preannunciato all’inizio del corso. L’Hotel Bernini di Roma a volte fa delle sorprese. Come quella volta in cui a pranzo c’era Scamarcio. E così, quando Francesca dell’Ita, ha spiegato il programma della giornata mi son permesso di aggiungere, tra i sorrisi compiaciuti dei partecipanti (maschi): speriamo che stavolta […]
A pranzo con Scamarcio – 12 Novembre 2009 Un ascensore sale. Ci stiamo tutti. Ottavo piano. Giriamo l’angolo. Una sorpresa di quelle che ti rimangono per sempre. Siamo sul tetto più alto della zona in posizione dominante rispetto al resto della città. Roma si stende a semicerchio sotto i nostri sguardi. L’hotel Bernini, in piazza […]
Vado al … Massimo! Tra di noi ci sono persone eccezionali. Non si vedono, ma ci sono. Si ammirano le loro opere, ma non le firmano. Si intuisce la loro genialità, ma non la brevettano. Senti la loro presenza costante, è l’ approdo quando il mare è in burrasca. Un po’ come gli angeli. Non […]
Tipi da matrimonio Luglio 2006 Domani ho un matrimonio. Non il mio. Sono invitato. Ogni vigilia è un maremoto di pensieri. Questa volta ho provato a pensare ai tipi che si incontrano durante il lieto evento. L’elenco è al maschile, ma ovviamente si applica ad entrambi i sessi… L’INSICURO: ancora si chiede perché sia lì. […]
28 AGOSTO: LA REALTA’ DI UN SOGNO (Martin Luther King e una persona raccontano) Leggendo l’autobiografia di Martin Luther King mi è venuta l’idea di provare a mettere sotto forma di racconto una delle più belle esperienze di tutta l’umanità. Un evolversi di pensieri. Da una parte quelli del Reverendo che più tardi verrà assassinato, […]
Modena – Firenze – Marzo 2009 Lui prende il treno a Modena. Come sempre arriva con almeno dieci minuti di anticipo. Rischiare di dover andare a Firenze in auto per un ritardo è una cosa che nemmeno considera. Anche perché sul treno deve studiare per la docenza che tra poco più di due ore terrà […]
La nonna Ida Passeggiavo in questi giorni verso la campagna quando dalla campagna mi è apparsa un signora anziana che veniva verso il paese. Ho pensato a tante cose: com’era bello una volta senza tante macchine, il ruolo quasi di “mito” che aveva la città rispetto alle zone agricole, la vita sana che si conduceva. […]