L’atto unilaterale: quando e perchè.

Qualche giorno fa mi è stato chiesto cosa ne penso dell’atto unilaterale come modalità di gestione della contrattazione integrativa decentrata. Provo a fare un breve riassunto con qualche considerazione. L’atto unilaterale è disciplinato dal punto di vista normativo dall’art. 40 comma 3-ter del d.lgs. 165/2001. Il CCNL 21 maggio 2018 ha declinato nel dettaglio le […]

Questioni di performance

Oggi fa veramente caldo. D’altronde siamo in estate, alla vigilia di agosto. Per non contribuire con questo Editoriale alla pesantezza della situazione, provo con qualcosa di molto leggero. Non è il problema dei problemi e neppure la risoluzione alla domanda-cult (gli incrementi del CCNL stanno nel limite del trattamento accessorio?). Mi occuperò, banalmente, della pronuncia […]

La delicata vicenda dello 0,20% per incrementare il fondo 2018

Vorrei direi due parole sull’incremento dello 0,20% del “monte salari” dell’anno 2001. Come sapete, l’art. 67, comma 1, del CCNL 21 maggio 2018 impone di inserire la quota annuale di tale somma all’interno del cosiddetto “Importo unico consolidato 2017”. Rispetto a questo importo, l’ARAN si era così pronunciata: “La integrazione dello 0,20% deve essere considerata […]

La foto del bambino

Questa estate, nessuno è sfuggito alla foto del bambino morto sulla spiaggia. Forse qualcuno è fuggito, ma tutti si sono imbattuti in un modo o nell’altro in quell’immagine di luoghi che sembrano così lontani e assurdi. Da lì sono partiti commenti sui social, invasioni sulla stampa, sentenze di “giusto o sbagliato”. Ognuno con la sua […]

Via libera all’utilizzo dei resti assunzionali!

Questo è una di quelle situazioni in cui sono felice di aver sbagliato un’interpretazione. D’altronde, quando ho commentato su Personale News e su questo sito la questione dei resti assunzionali dopo il d.l. 90/2014 (https://www.gianlucabertagna.it/2014/07/13/i-resti-della-capacita-assunzionale/) avevo già anticipato che sicuramente sarebbero arrivate interpretazioni a chiarire meglio il concetto. La mia “colpa” è quella di aver […]

Quando la confusione regna sovrana

La Corte dei Conti Sezioni Riunite ha rettificato la deliberazione n. 11/Contr/2012 nella parte in cui si parlava di assunzioni negli enti locali non soggetti a patto di stabilità. La nuova versione conferma le regole precedenti per i piccoli enti. Ecco qua il link per la lettura della nuova Deliberazione rettificata. http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/controllo/sezioni_riunite/sezioni_riunite_in_sede_di_controllo/2012/delibera_11_2012_contr.pdf Quindi: tutto sistemato. […]

L’alfabeto del 2011

Cosa è accaduto nel2011 inmateria di gestione delle risorse umane raccontato con l’alfabeto. A – Allarme rosso. Di continue modifiche sulla gestione del personale non se ne può più. Regole certe cercasi. B – Brunetta, Decreto correttivo. È arrivato ed ha rinviato le fasce alla prossima tornata contrattuale. Lui, il Ministro, se n’è andato. C […]