Riassunto: specifiche disposizione di legge lettera k)

Sono sempre più le voci che rientrano nella lettera k) dell’art. 17 comma 2 del Ccnl 1.4.1999 al fine dell’incremento del fondo delle risorse decentrate degli enti locali. Tra le tematiche più spinose non sono state ancora totalmente risolte quelle relative a: – contribuzione previdenziale – irap – spese di personale. Chiara Gazzolo, che ringrazio […]

I dubbi di fine anno

Questa volta faccio un mero (e divertente) copia-incolla. L’amico Augusto del Comune di Sant’Angelo in Vado ha steso un’ordine del giorno dei dubbi di fine anno (che probabilmente lo saranno anche ad inizio anno). In forma allegra e scherzosa sono elencate le questioni in sospeso in materia di gestione del personale degli enti locali con […]

Reperibilità e Decurtazione della malattia

Ecco una tabella che riassume l’attuale situazione sulla reperibilità e sulla decurtazione dei primi dieci giorni per malattia. Ringrazio Chiara Gazzolo del Comune di Sestri Levante per avermela trasmessa. FATTISPECIE REPERIBILITA’ NELLE FASCE DECURTAZIONE PRIMI 10GG Infortunio No No Malattie per le quali sia stata riconosciuta la causa di servizio No No Ricovero ospedaliero e […]

Posizioni organizzative: schema di pesatura

Prima di poter assegnare una retribuzione di posizione è necessario “pesare” le aree dell’ente locale. Allego un esempio di pesatura, estremamente semplice, adatto sicuramente agli enti di piccola dimensione. Va da sè che le singole voci o le fasce possono essere modificate dalle singole amministrazioni. ALLEGATO: SCHEDA SEMPLICISSIMA DI PESATURA DELLE POSIZIONI

Nuovo schema per la costituzione e utilizzo del fondo

Finalmente anche la Ragioneria Generale dello Stato ha rivisto la Tabella 15 del Conto annuale con la suddivisione delle somme tra fisse e variabili per quanto riguarda l’entrata. Ha inoltre tolto i riferimenti alle normative ormai disapplicate. Ugualmente nella parte di utilizzo ha utilizzato il confronto tra le voci “storiche” e quelle che vengono definite […]

Invio Contratto Integrativo ad Aran e Cnel

Riporto di seguito una bozza di lettera per la trasmissione della documentazione relativa al Contratto integrativo decentrato all’Aran e al Cnel.       All’addetto all’invio tramite posta certificata   OGGETTO:     Contratto collettivo decentrato integrativo anno ………….. In relazione a quanto disposto dall’articolo 4 del CCNL 22 gennaio 2004 del personale del comparto Regioni e […]

Il controllo sul lavoro flessibile – Invio al nucleo

In un ente in cui sono membro del nucleo di valutazione, mi è stata trasmessa la scheda che allego. Si tratta del controllo sull’abuso del lavoro flessibile e degli incarichi esterni introdotta all’art. 36 comma 3 del D.lgs. 165/2001. Al fine di combattere gli abusi nell’utilizzo del lavoro flessibile, entro il 31 dicembre di ogni […]

Uno studio sulla Riforma Brunetta

Ho ricevuto e pubblico con estremo piacere, uno studio fatto dal Comune di Sant’Angelo in Vado sull’entrata in vigore della Riforma Brunetta. Mi sembra un ottimo lavoro! Si tratta di alcuni incontri che sono stati organizzati a livello di ente tra i vari responsabili dei diversi settore. Magari anche altri enti possono prendere spunto per […]

Art. 15 comma 2. Un incremento sempre difficile.

Allego un’esperienza sull’utilizzo dell’art. 15 comma 2 che spesso gli enti utilizzano ormai in maniera consolidata nonostante l’art. 31 del Ccnl 2004 l’abbia inserito tra le risorse di natura variabile da verificare di anno in anno.   RICHIESTA AL NUCLEO               Ai Componenti Nucleo di Valutazione   Oggetto: Richiesta accertamento  ai sensi dell’art. 15, comma 4, […]