Le riserve nei concorsi

Prendendo spunto dal nuovo art. 5 “Categorie riservatarie, preferenze e parità di genere” del d.p.r. 487/1994[1] per effetto delle modifiche introdotte dal d.p.r. 16 giugno 2023, n. 82, riepiloghiamo le riserve obbligatorie che caratterizzano i concorsi. Vi sono, infatti, particolari categorie di cittadini che beneficiano di una quota di riserva nei concorsi per l’accesso al […]

Dove vanno pubblicate le graduatorie?

Se vi siete mai domandati dove vanno pubblicate le graduatorie concorsuali questo è il posto che fa per voi.   Vi darò non una, bensì due risposte.  Ed entrambe non vengono da me, ma da disposti normativi che mi affretterò a citarvi.  Risposta numero 1 – Art. 15 comma 6 del DPR n. 487/1994: Le graduatorie dei concorsi […]

Le riserve nei concorsi e l’unico posto messo a bando

DOMANDA: L’art. 5 del DPR 487/1994 modificato dal DPR n. 82/2023 avente ad oggetto le categorie riservatarie prevede che le riserve di posti non possono complessivamente superare la metà dei posti messi a concorso. Agli enti di piccole e medie dimensioni capita spesso di dover procedere con concorsi esclusivamente riservati ad alcune categorie es. per […]

Quando è possibile il contratto di somministrazione a tempo determinato

Anche gli enti locali fanno spesso uso del contratto di somministrazione attraverso un’agenzia di lavoro interinale. Ma quali sono le reali possibilità di utilizzo dello stesso? Qual è il perimetro? Quali sono le condizioni? Riporto di seguito una news che contiene le conclusioni a cui è giunta la Corte di Cassazione.   La Corte di […]

Riserva di posti per personale dirigenziale e non dirigenziale nei concorsi

Provando ad individuare il quesito che più mi è stato posto in questo agosto, posso sicuramente dire che è questo: l’applicazione dell’art. 28 comma 1-bis del d.l. 75/2023 che così recita: I comuni possono prevedere, nel limite dei posti disponibili della vigente dotazione organica e in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni, di cui […]

Progressioni verticali, non esiste più la riserva di concorso

Alcuni enti credono ancora che si possa procedere con progressioni verticali inserendo una riserva – fino al 50% – nei concorsi. Tale modalità non è più possibile; è stata per diversi anni l’unica modalità per le verticalizzazioni, ma l’attuale art. 52 comma 1-bis del d.lgs. 165/2001 non la prevede più. Tutto ciò è stato confermato […]

Cellulari, smartphone e smartwatch nei concorsi

Il divieto da parte dei candidati di portare/detenere nell’aula d’esame telefoni cellulari, smartwatch, ecc., a pena di esclusione, deve essere espressamente previsto dal bando di concorso; diversamente, la commissione non può comminare la causa espulsiva per la mera detenzione degli stessi. Leggete bene. Siccome non è previsto dal bando, posso presentarmi al concorso con uno […]

Tetto agli idonei nei concorsi solo su quelli banditi dopo il 22 giugno

Di seguito, riportiamo il testo della nota prot. n. 1187 (499) del 16 giugno 2023 predisposta dal Dipartimento della Funzione Pubblica:“Oggetto: ambito di applicazione della novella introdotta in sede di conversione del decreto legge n. 44 del 2023, all’articolo 35, comma 5-ter, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.Con la nota in riferimento, la […]

Sospensione dei concorsi fino a settembre

L’art. 4 del d.l. 61/2023 è passato un po’ in sordina. Eppure contiene una sospensione dei termini che permetterà di concludere le procedure concorsuali solo a partire da settembre. Ecco la norma: “Per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nei confronti dei soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano […]

Assunzioni a tempo determinato e PTFP: quali regole?

Come chiarito dalle Linee Guida emanate nel maggio 2018 dal Dipartimento per la Funzione Pubblica, il PTFP deve indicare le assunzioni a tempo indeterminato previste nel triennio, nonché ogni forma di ricorso a tipologie di lavoro flessibile (tempo determinato, somministrazione, tirocini, cantieri di lavoro, LSU, LPU etc.). Le due tipologie di assunzione devono evidentemente essere […]