La Delibera dell’ANAC 203/2023 contiene le istruzioni sulla trasparenza 2023 e verifica del sito Amministrazione Trasparente. I dati saranno quelli pubblicati al 30 giugno e l’attestazione del Nucleo/Oiv entro il 31 luglio. Dalle istruzioni si legge che tutto avverrà direttamente su un sito/app dell’Anac. A questo link trovate intanto una sintesi https://www.anticorruzione.it/-/organismi-indipendenti-di-valutazione-oiv-attestazione-di-pubblicazione-entro-il-30-giugno-2023
In un momento (certamente dovuto al caldo) di ricerca di frasi ad effetto, mi sento di dire: non facciamo del Piao un problema più grande di quello che è. Penso che abbiate ormai quanto meno sfogliato i tre pilastri su cui si fonda: – art. 6 del d.l. 80/2021 – dpr 81/2022 – dm apparso […]
Siamo arrivati alla dead line. Tra qualche giorno è il 30 giugno 2022, termine ultimo per l’approvazione del PIAO in base alla normativa vigente di cui all’art. 6 del d.l. 80/2021. Un po’ tutti ci stiamo chiedendo: che fare ora? E perché ci facciamo questa domanda? I motivi possono essere tanti: il rischio di blocco […]
Ecco le parole del Consiglio di Stato
Le linee di indirizzo pubblicate dal Dipartimento della Funzione Pubbliche sono, come di frequente, tarate su amministrazioni centrali o di grandi dimensioni. La schiera degli enti locali, invece, è molto variegata sia per tipologia (comuni, unioni, consorzi, ecc. ecc.) che per dimensione (circa 5.000 comuni sono sotto i 5.000 abitanti). Per questo motivo, insieme a […]
A pochi giorni dalla “scadenza” prevista dall’art. 13 comma 3 del CCNL 21.05.2018 sugli incarichi di posizione organizzativa, ci si è chiesti se il termine indicato (cioè il 20 maggio 2019) fosse un termine ordinatorio o perentorio. Mentre l’ARAN non ha dubbi – infatti il parere CFL 6 chiude affermando chiaramente che tutti gli incarichi […]
Ci mancava solo questa. D’altronde gli adempimenti sono talmente pochi che ogni tanto è giusto inserirne qualcuno di nuovo… L’art. 7 del d.lgs. 150/2009, dopo le modifiche apportate dal d.lgs. 74/2017 prevede che: Le amministrazioni pubbliche valutano annualmente la performance organizzativa e individuale. A tale fine adottano e aggiornano annualmente, previo parere vincolante dell’Organismo indipendente di […]
Nella legge n. 124/2015 di Riforma della Pubblica Amministrazione, è prevista una rivisitazione della performance, sistemi di valutazioni, organismi di valutazione. Mi piace segnalare un’iniziativa, che seguo con molto interesse e partecipazione, finalizzata a fare in modo che la nuova revisione non sia troppo “lontana” dagli enti locali. Come sapete, sono membro di alcuni Nuclei […]
A tanti (me compreso) era sfuggita la deliberazione n. 4/2014 della Corte dei conti Sezione delle Autonomie, nella quale è stato affermato che l’art. 6 comma 3 del d.l. 78/2010 non si applica agli enti locali. Si tratta della norma che chiede il taglio del 10% rispetto a quanto spettante al 30.04.2010 da parte dei […]
Allego alla presente un approfondimeno gratuito di Publika. Insieme a Paola Aldigeri, abbiamo riassunto la questione dell’Organismo Indipendente di Valutazione o del Nucleo di Valutazione negli enti locali. A più di 5 anni dall’entrata in vigore della Riforma Brunetta, ecco lo stato delle cose. ALLEGATO: APPROFONDIMENTO GRATUITO DI PUBLIKA – N. 60 – OIV E […]