Papà, a che ora metto la sveglia? Io la mettevo alle 6.17 Ma faccio in tempo a fare colazione e ad andare a prendere la corriera? Con un minuto di [...]
Nel cassetto dei sogni conservavo da tempo la West Highland Way. È un trekking di 96 miglia che parte da Milngavie – poso sopra Glasgow – e arriva a Fort [...]
C’era una persona che da tempo avrei voluto abbracciare. Devo dire che non mi è un desiderio abituale, raramente provo l’istinto di stringermi addosso a qualcuno, soprattutto se non lo [...]
Nel 2017 io e Silvio siamo stati qualche giorno a fare trekking sui colli Euganei. Momenti davvero belli, accompagnati costantemente dall’ombra del tumore, ma allo stesso tempo sereni e spensierati. [...]
Questa mattina, mentre accompagnavo mio figlio a scuola, mi sono fermato per ben due volte per far attraversare la strada a dei ragazzi sulle strisce pedonali. Sono stato pervaso da [...]
Volete sapere dove si nasconde a volte la vita? In trenta secondi. Pensate al bancomat. Andate a prelevare. Prenotate i soldi, dite che non volete lo scontrino e poi la [...]
Abitare poeticamente il mondo si oppone ad abitarlo tecnicamente. Sono parole di Christian Bobin, il mio autore preferito, morto il 25 novembre scorso. Mi hanno colpito per la ferocia di [...]
1 Comment
Sul numero 1 della rivista “Anime Cult” in edicola in questi giorni, ad un certo punto c’è un trafiletto di giornale del 9 aprile 1980 in cui si parla di [...]
Mio papà ha compiuto 80 anni. Da qualche settimana continuava a parlare di quando andava in colonia da piccolo, con le suore. Funziona così, dicono. Invecchiando ci si dimentica di [...]
C’è stato un periodo della mia vita in cui giocavo a tennis. C’era l’appuntamento fisso del venerdì sera con il doppio e poi almeno altre due ore alla settimana o [...]
Qualche giorno fa mi trovavo sulla vetta del Kilimanjaro a 5.895 metri sul livello del mare. Non ero lì casualmente. Con la scusa del regalo di laurea, io e mio [...]
Da anni mi chiedo se possa essere considerato lo scenario più bello delle Dolomiti. È vero, altrove ci sono sentieri meravigliosi da percorrere, vie attrezzate con panorami mozzafiato, cime difficilmente [...]
Ancora una volta Londra. Ancora una volta uno spettacolo. E non c’entra niente il giubileo per i 70 anni di regno della regina Elisabetta, anche se ci siamo ritrovati nel [...]
Ogni tanto, Silvio, mi appare in sogno. Quasi tutte le volte è vivo e mi racconta come ha fatto a far finta di morire. Non si scompone neppure alla mia [...]
Ogni volta che torno in Spagna c’è una cosa che mi rende particolarmente felice. I parcheggi a pagamento sono a minuti e non ad ore. Certo la felicità sta in [...]
Da qualche anno stavo aspettando il momento giusto. L’ultima volta che sono sceso da un torrente con l’imbragatura è stata più o meno quattro anni fa. Era l’agosto 2018, ero [...]
Questa mattina ero a bordo campo a studiare scrupolosamente le capacità calcistiche di mio figlio più piccolo. Dopo tanti anni, mi sono ritrovato in faccia la rete. Sapete di cosa [...]
Tra poche ore, mia cugina Silvia Bertagna farà il suo grande salto alle Olimpiadi di Pechino. Non è la prima volta che partecipa ai giochi olimpici. Ci era già stata [...]
Il Natale e l’arrivo del Nuovo anno giungono di solito con delle aspettative. Una delle domande più frequenti del nostro animo negli ultimi tempi è se tutto tornerà come prima. [...]
Le dinamiche del tifo sono davvero strane. Il mio amico Giulio, ad esempio, tiene per il Napoli. Figlio di uno juventino e lontano dal capoluogo campano ha vissuto all’età giusta [...]
Ottobre ci ha regalato dei bellissimi tramonti. Le immagini degli stati di Whatsapp, le fotografie postate sui social e i servizi alla televisione lo hanno testimoniato. Anch’io, nel mio piccolo, [...]
Qualche notte fa è venuto a trovarmi il mio vecchio parroco. Ma lui era giovane, come se il tempo non fosse passato, come se fosse ancora uguale a quel don [...]
Un anno fa, moriva Silvio. Un anno. Un tempo assurdo, che mi lascia ancora senza parole. E infatti lascio spazio alle sue. Ho ancora tanti pensieri confusi. Giusto qualche appunto [...]
Da vaccinato ho provato a mettere la testa fuori dall’Italia per andare a trovare nel Nord Europa il figlio maggiore in Erasmus. Oggi ho impiegato due ore e mezza a [...]
Ho sempre scritto volutamente poco di Covid. Forse dovrei continuare su questa strada visto la mia totale ignoranza in termini di conoscenze mediche. Cercherò quindi di tenermi alla larga dal [...]
2 Comments
Stiamo vendendo casa e quindi incontriamo tante persone che vengono a vederla per un eventuale acquisto. C’è una storia per me molto italiana in quello che accade. Arrivano tante coppie [...]
E così un’altra Pasqua in lockdown. Avevo creduto che quella dell’anno scorso sarebbe stata la prima e l’ultima. Invece, sembra di vivere addirittura qualcosa di peggiore. Davvero, non l’avrei detto. [...]
Quando voglio passare un po’ di tempo con Silvio, mi metto sul divano davanti alla televisione e mi guardo una puntata di Yellowstone. È la serie con Kevin Costner che [...]
Facciamo finta – ma per me non è difficile perché lo sono – che uno sia molto scrupoloso e rispetti tutte le regole che gli vengono imposte rispetto agli spostamenti [...]
Dopo cinque giorni con la schiena bloccata e un dolore fortissimo alla sciatica, mi sono svegliato ottimista. Dopo le ore cupe e piene di dolore passate a chiedermi che cosa [...]
Gli auguri di fine anno parlano di scorciatoie e ammetto subito d’essere stato ispirato da mio figlio adolescente. D’altronde, avendolo sempre tra i piedi, ho avuto modo di imbattermi in [...]
Da Bristol a Winchester passando da Stonehenge. Un trekking a piedi di sette giorni. Il coronavirus, però, ci ha fatto cambiare meta. Non era il caso di mettersi a fine [...]
Ti ho scritto tanto in questo mese. Anzi, avrei voluto farlo. Ogni volta, il ricordo della tua assenza richiamava le mie dita già sulla tastiera pronte ad inviarti l’ennesimo messaggio. [...]
Questa mattina avrei dovuto avere un corso dal vivo, ma il nuovo Dpcm lo ha bloccato. Avrei potuto, quindi, rimanere davanti al pc ad attendere le tante mail che mi [...]
Qualche mese fa ho proposto una iniziativa particolare: una raccolta fondi per l’Africa. Trovate tutte le informazioni QUA L’obiettivo era raggiungere 1.000 euro entro il 30 settembre. E ce l’abbiamo [...]
“Se mi avessero chiesto da sano cosa avrei fatto in caso di malattia, avrei risposto che mi sarei licenziato per girare il mondo e vivere più intensamente gli ultimi anni. [...]
Le due settimane trascorse in Olanda sono state l’occasione per ripassare qualcosa di arte guardando ai pittori locali. L’arte è una di quelle cose per cui mi dico sempre: mi [...]
Il dio della diffidenza era molto triste. Da troppo tempo gli uomini sembravano uniti. Sapeva bene che a volte era pura finzione, ma quei gesti di empatia tra umani iniziavano [...]
Il cammino Jacopeo, che fa parte del grande insieme di quelli di Santiago, è in Val di Non. Il percorso ufficiale è di sette tappe, ma se ne possono percorrere [...]
3 Comments
La parola “webinar”, a molti sconosciuta fino a qualche mese fa, è entrata prepotentemente nel linguaggio comune grazie alla quarantena del coronavirus. Chi non ha seguito un corso di formazione [...]
Oggi propongo qualcosa di diverso. Al mio sito accedono più di mille contatti al giorno. Tantissimi. E così ho pensato di condividere una proposta insolita. Anche l’Africa si sta preparando [...]
480 metri. Il giro completo del mio quartiere rimanendo rigorosamente a meno di 200 metri da casa. L’ho conosciuto per bene nella Fase 1 e neppure da subito, gradualmente, lentamente, [...]
Ho riflettuto molto su cosa scrivere nel giorno del mio cinquantesimo compleanno. La cosa che mi è venuta meglio è stata quella di trovare cinquanta cose belle che ho fatto [...]
Desideroso di rispettare fin dal principio ogni obbligo imposto, mi sono sempre domandato cosa significasse poter fare attività motoria “in prossimità” della propria abitazione. E ho scoperto, come spesso accade, [...]
I miei auguri di Natale e per un buon 2020 erano tutti incentrati sul verbo “rallentare”. Non intendevo esattamente tutto quanto è poi successo. Giuro: non lo farò mai più. [...]
All’apice della mia formazione culturale da adolescente mi sono imbattuto in Lamù, il cartone animato giapponese con la ragazza blu che veniva dallo spazio. Mi ricordo poco, a dire il [...]
Ce ne sarebbero di cose di cui parlare degli ultimi decreti o dpcm del Governo in questo tempo da Coronavirus. C’è una cosa però, che, mi ha impressionato più di [...]
Sono strani questi giorni in cui mi muovo su e giù in treno in una Italia sotto l’effetto del Coronavirus. Mi sento sospeso nelle mie solitudini che riemergono facilmente nelle [...]
In questo bello e caldo inverno, oltre ad andare sulla neve, ci sono tante belle camminate da poter fare. Ognuno può passeggiare nei luoghi più vicini per respirare aria frizzante [...]
La rivoluzione informatica sta (finalmente) prendendo il sopravvento anche negli uffici di gestione e organizzazione delle risorse umane. Basta poco per capirlo: i fascicoli, i faldoni, i contenitori stipati negli [...]
A poche ore dal rientro del viaggio in Marocco mi sto accorgendo che la cosa che più di tutte mi sta mancando sono gli spazi aperti. Ho dentro di me [...]
2020 è sempre stato per me il titolo di un album dei Timoria. Avevo 25 anni. A quel tempo non pensavo minimamente che quell’anno sarebbe davvero arrivato. Era come un [...]
Questa mattina abbiamo organizzato un incontro tra Publika e i nostri collaboratori. Una volta l’anno ci mettiamo attorno ad un tavolo a condividere quanto è stato fatto e ad inventarci [...]
Marco era ammalato di tumore da dieci anni. Come spesso accade, non ce l’ha fatta. Ed è morto. Marco ha incrociato la mia vita in pochissime occasioni eppure le ricordo [...]
Appena ho visto l’impresa mi sono messo a contare. 20 secondi. Uno dietro all’altro. La differenza tra farcela e non farcela. Quelli che sono serviti per chiudere una maratona in [...]
Ero un tipo preciso. Se c’era una scadenza, cercavo di rispettarla con largo anticipo. Il mio essere Responsabile del Servizio Finanziario di un comune mi chiedeva spesso rendicontazioni… entro una [...]
Faccio fatica a sopportare di sbagliare strada. Non sto parlando delle scelte della vita, degli incroci dove vai a destra o a sinistra. Quelle, non è neppure detto che si [...]
La Cotswold Way è un sentiero che attraversa da nord a sud un pezzo di Inghilterra ricompreso tra Birmingham e Bristol. È lunga 102 miglia, cioè 165 chilometri con un [...]
Oggi la mia casa è molto piccola. Un lembo di cielo e un pezzo di terra. Pochi metri. Abituato a cambiare città ogni giorno potrei sentirmi imprigionato. Ma appena alzo [...]
E così, qualche giorno fa, il nonno Beppe è morto. Mio suocero aveva 88 anni. Ha deciso di salutarci il giorno del compleanno del mio figlio più piccolo. Lo reputo [...]
Camminavo con Thomas in fondo al gruppo. Ultimi. Per aiutare il tempo a scorrere sui chilometri, ha deciso di fare una domanda: “Quali sono le tue cinque più grandi paure?”. [...]
Era una cosa che volevo fare da tempo: camminare in Puglia. Durante le mie visite per lavoro, mi sono sempre chiesto come sarebbe stato percorrere le strade del Salento a [...]
Durante l’esperienza in Kenya siamo stati dentro al cratere di un vulcano, il Magado. I colori dell’acqua rimasta e la vastità del luogo affascinano fin da subito. A piedi si [...]
Anche per scaricare la tensione di questi giorni, questa mattina sono andato a fare due passi. Siccome tra un po’ affronterò un trekking tosto, mi sono messo in spalle uno [...]
Ho digitato su Google “Greta Thunberg”. Questi sono i risultati che il sistema mi propone. Non vi sembrano strani? Io penso che Greta Thunberg vada trattata con garbo. Non per [...]
Mio figlio, seconda superiore, mi ha comunicato che venerdì farà sciopero. L’idea di chiederlo non lo ha nemmeno sfiorato. Quindi lo ha scritto come dato di fatto nella chat di [...]
Dire che l’acqua è importante è una di quelle affermazioni che sfiorano la banalità. Tutti lo sappiamo. Talmente bene che ormai non ci pensiamo più. A volte, proprio nel fare [...]
Qualche giorno fa sono tornato a casa e ho trovato questa situazione. Era successo questo: in occasione di una sistemata al giardino, ho chiesto ai ragazzi di recuperare tutti i [...]
Tra le sfide che più mi coinvolgono, quelle geografiche sono certamente le più interessanti. Sarà perché viviamo in questo mondo, ma scoprire cose nuove dei luoghi che attraverso mi intriga [...]
L’Africa mi ha sempre affascinato. Più di tutto quell’idea di poter far qualcosa insieme. Nel 1985, l’anno di terribile carestia che ha portato Bob Geldof ad organizzare il Live Aid, [...]
Nel recente libro The Game, Alessandro Baricco prova a spiegare cosa è successo negli ultimi quarant’anni da quando l’unico mondo esistente è stato affiancato dall’altro mondo, quello virtuale. Tutti noi [...]
Ho scritto quanto segue esattamente cinque anni fa. Mi sembra bello riproporlo. Anche per dimostrare che le cose non sono cambiate molto. Cinque anni ed è tutto come prima! A [...]
7 Comments
Per provare la tenuta del piede mi sono azzardato a studiare percorsi circolari qua e là in Galizia. Dopo le tre giornate in bicicletta ho rallentato la visione delle cose, [...]
Non amo andare in bicicletta. Credo che il camminare sia la dimensione migliore per godersi quello che c’è attorno. Eppure, causa forza maggiore, ho percorso 220 km in mountain bike. [...]
Giù dai marciapiedi un cuore rotola, lo accarezza solo la musica. Tanti, avranno riconosciuto la citazione. È la canzone Cigarettes and Coffee di Scialpi. Siamo nel pieno degli anni ottanta, [...]
Qualche giorno fa mi hanno girato questo video. È uno dei tanti in cui si mostrano errori clamorosi di valutazione umana che portano a incidenti o sorprese. Più lo vedo [...]
Chi mi legge su questo blog, sa che è giunto il momento di scoprire che cosa mi sono rotto in questa estate. Dopo i legamenti al ginocchio giocando a bandiera [...]
Oggi fa veramente caldo. D’altronde siamo in estate, alla vigilia di agosto. Per non contribuire con questo Editoriale alla pesantezza della situazione, provo con qualcosa di molto leggero. Non è [...]
Qualche mese fa, Silvio mi ha detto: “Mi piacerebbe andare a bere una birra a Liverpool”. Ed io ho risposto: “Andiamo”. E così, ai primi di agosto siamo stati qualche [...]
Ho staccato la spina con un ctrl-alt-canc di quattro giorni a Londra. Non era la prima volta e non sarà l’ultima. Delle capitali è sempre stata la mia preferita. Ci vado [...]
La seconda parte del weekend in Aspromonte è tutta dedicata al canyoning. Abbiamo fatto tre forre: Furrìa, Campolico e Butramo. Ambienti spettacolari e incontaminati. Soprattutto l’uscita dall’ultimo ha regalato immagini [...]
Torno in Calabria ma non per lavoro. L’obiettivo è l’Aspromonte: trekking e canyoning. Mi sono aggregato ad un gruppo di amici e a mio figlio grande con il pallino delle [...]
Sono indeciso se comprarmi un k-way con lo sconto del 75% oppure un cruscotto per la nuova macchina. Ci sono però quelle 100 capsule di caffè compatibili a 12 euro [...]
Ho appena concluso una telefonata con il mio amico Guglielmo. Siccome erano da poco passate le 3 del pomeriggio, scherzando, gli ho chiesto se per caso fosse a letto a [...]
Qualche settimana fa mi è capitato di tenere il corso più difficile della storia. Appena arrivato alla sede dell’hotel e aver visto la locandina all’ingresso della sala, ho capito che [...]
Questa è una storia di impegno e sacrificio, ma anche superficialità e imbarazzo. Silvia Bertagna – che è mia cugina altrimenti non saprei nulla di tutto questo – avrebbe potuto [...]
Nello stesso momento in cui veniva danneggiato un parco giochi a Nuoro e crollava un palo della luce a Carbonia, l’aereo su cui stavo volando cercava per la terza volta [...]
Delle frasi dei figli, più di tutto mi colpisce la genialità. Certo, anche le battute simpatiche fanno sorridere, ma quello che più mi fa riflettere è quel lampo di genio [...]
A vedere Mazinga Z Infinity al cinema eravamo in dieci. Mio figlio, di otto anni e altri nove di un’età (in)definita dai 45 ai 55 anni. Il fuori luogo, ovviamente, [...]
Oggi mi sento in vena di consigli per gli acquisti. Quando si arriva alla domenica sera e si deve decidere se uscire con gli amici oppure fare qualcos’altro di originale [...]
Durante i corsi di formazione mi è capitato alcune volte di parlare di mia nonna Rosetta. È quella che ha gioito come una matta quando ha saputo che avevo vinto [...]
E parliamo un po’ di questa pubblicità del Buondì Motta. Mi sono divertito a vederla. L’asteroide che precipita sulla mamma (e poi anche sul papà, che più che un padre [...]
Il colpo di genio che ho avuto quest’anno si chiama: “Salto in acqua da un’altezza di dodici metri”. La cosa imbarazzante è la mia incapacità di imparare dagli errori precedenti. [...]
In questi giorni si parla tanto di soldi. Di quelli di Neymar e di suo padre. Del fondatore di Amazon che è stato l’uomo più ricco del mondo per pochissime [...]
L’ordinata razionalità tedesca mi lascia spesso di buonumore. Capisco tutte le obiezioni: è un mondo freddo, è tutto quadrato, non c’è spazio per la fantasia e le emozioni. Ed in [...]
Sono in coda per prendere un caffè al bar della stazione dei treni di Modena. Davanti a me c’è una signora, italianissima, che vedo fin da subito agitata. La fila [...]
Qualche giorno fa ho tenuto un corso in una Unione della Sardegna e ho provato a spiegare qualche dinamica con un grafico sulla lavagna a fogli mobili. Questo è quanto [...]
Costa Brava. La destinazione di questa Pasqua. A far cosa? Seguire il figlio più grande in un torneo internazionale di calcio. 226 squadre per oltre 5.500 ragazzi partecipanti. Su e [...]
Oggi, mio figlio di seconda elementare, mi ha chiesto: “Papà, ma secondo te ha più senso 6 più 6 oppure 6 per 2?”. Ci ho pensato un po’. Poi ho chiesto [...]
Lo so, se continuo a scrivere della Sardegna, poi sembra che sia la mia regione preferita. Ma sono obbligato a farlo. La scorsa settimana, in occasione di un tour di [...]
Qualche sera fa è partito l’aggiornamento di WhatsApp. Come faccio sempre in questi casi, mi sono rivolto ai miei figli: “cosa è cambiato?”. Loro: “Lo hanno fatto diventare come Instagram, [...]
A Trieste, in questi giorni, si è svolto un evento con il titolo di Parole Ostili – La ferita provocata da una parola non guarisce. (http://www.paroleostili.com/). Mi sarebbe piaciuto parteciparvi, [...]
È noto a tutti che quando si pratica l’attività sportiva della corsa il tempo non passa mai. Addirittura, correndo, succede una cosa incredibile di questi tempi: si pensa. Per superare [...]
Di neve ce n’è solo sulle piste da sci. Quindi, per vivere in modo diverso la montagna tra 2016 e 2017 rimangono i sentieri e le ferrate. Io e Lorenzo [...]
L’ultimo viaggio di lavoro prima della pausa natalizia mi ha permesso di scappare per tre giorni dalla nebbia. Era diventata una cosa insopportabile, impossibile da affrontare anche solo per una [...]
Era da tante notti che non si vedeva il Mannaio solcare le nostre viuzze e poi, all’improvviso, è ricomparso. Sospeso tra mito e realtà, ha fatto vibrare le nostre case [...]
Ogni tanto capita di vivere dentro un film. Si può subito obiettare che tutta la nostra vita è un racconto per immagini e che quindi l’idea di vivere in un [...]
All’inizio non sai mai come finirà. Questa volta è andata nel migliori dei modi: con un amico e in una città bellissima. Mi riferisco alla chiusura dell’obiettivo: “20 regioni in [...]
Il weekend scorso sono stato con l’amico Silvio a fare due giornate di trekking sull’Appennino con giri ad anello partendo da Borgo a Tossignano. Gli aspetti logistici e naturalistici sono [...]
La Regione Sardegna mi ha chiesto di svolgere alcune giornate formative sulle unione dei comuni. E così, per quattro giorni, ho girovagato per l’isola. I corsi si sono svolti ogni [...]
Non conosco le montagne attorno a Cortina d’Ampezzo e così, con mio figlio, ho pensato di trasformare un viaggio di lavoro, anche in una escursione nel gruppo delle Tofane. Ieri [...]
La storia del supereroe cieco che combatte e vince contro tutti i cattivi mi ha sempre affascinato. Sarà per questo che spesso, mentre cammino o corro, chiudo gli occhi per [...]
In alcune zone del mio paese sono comparsi dei cartelli che indicano che si sta entrando in una zona di controllo del vicinato. In poche parole, gli abitanti di una [...]
Se sei in Francia durante il campionato Europeo di calcio che si svolge in Francia, le partite diventano, inevitabilmente, parte del viaggio. Tre ricordi. 1. Italia-Germania. Scendiamo di corsa dalla [...]
Scrivo a te che sei stato per tanti anni il mio migliore amico e il capitano della squadra di calcio. All’improvviso mi è capitata tra le mani questa fotografia. Te [...]
Nel giro di cinque giorni sono stato a due concerti. Il primo, al Forum di Assago, dei Muse. Ho comprato i biglietti più o meno dieci mesi fa. Le loro [...]
Racconto, con qualche fotografia, un’esperienza bellissima di cammino con i miei amici Silvio e Marco. Le parole, le lascio a Silvio, che con un po’ di ironia ha spiegato meglio [...]
A ciascuno le sue sfide. A volte c’è bisogno di una ricorrenza. Oppure si arriva ad una certa età e si vuole festeggiare con qualche scommessa di valore. A volte [...]
In occasione di un corso, sono arrivato il pomeriggio precedente e ho fatto due passi per il centro di Belluno. E’ sempre un piacere. Ho scattato qualche foto con il [...]
In seconda superiore la profe ha dato questo tema a mio figlio: “Vivere è fare l’uncinetto con la vita degli altri”. E’ una citazione di Pessoa. Mio figlio lo ha [...]
Cesare Maldini. Ho avuto sempre gran stima di questo allenatore, per i modi e per i risultati. I tre europei con l’Under 21 della nazionale sono un’impresa mitica. C’è una [...]
Il mio nome è Desk, Help Desk. Sono lo 007 (con licenza d’uccidere) dell’incontro tra offerta e domanda di mobilità. Ho un sistema tutto mio. Mi chiamano portale, implementato per [...]
L’altra sera ho visto un film di fantascienza, “Il Sopravvissuto – The Martian”. Un astronauta viene ritenuto morto e lasciato, dopo una missione, su Marte. Lui è vivo e sopravvive [...]
La professoressa di italiano di mio figlio, non vuole, giustamente, che i ragazzi utilizzino, nei temi e nelle interrogazioni, la parola “tipo”. Tipo: “La Provvidenza, nel Manzoni, è una cosa… [...]
31.12.2015 Mi piace prendere possesso dei luoghi. Non so dire meglio. Intendo: quando sono in qualche città per qualche giorno, mi piace conoscere il quartiere, le strade, i negozi, i [...]
Qualche settimana fa ero a cena con il mio amico Silvio al ristorante Roscioli di Roma, un luogo unico che mi ha sempre regalato emozioni indimenticabili. Dopo aver ordinato, Silvio [...]
Oggi, alla partita di mio figlio, mi è scesa un po’ di malinconia. Pensavo a quando si andava allo stadio per parlare un po’ di calcio. Quello giocato davanti agli [...]
[...]
Non sono amante dei test. Non mi piace farli, nè somministrarli (ma come si può usare la parola “somministrare” per un test? Mah). Stamattina, Marco, mi ha girato, però, un [...]
– Pronto? Quando arrivo a Termini come la riconosco? – Ho un telefono rosso in mano. Poi andremo insieme in taxi. … – Buongiorno. Intanto che andiamo in taxi, mi [...]
Questa estate, nessuno è sfuggito alla foto del bambino morto sulla spiaggia. Forse qualcuno è fuggito, ma tutti si sono imbattuti in un modo o nell’altro in quell’immagine di luoghi [...]
Dopo averla vista tante volte nei film, è arrivato il momento di conoscerla di persona. Intrigante, ammaliante, avvolgente. La Grand Central Station di New York è un’esperienza unica, anche se [...]
Stavo riflettendo sulle cose che ci hanno misurato. All’improvviso mi è venuta in mente l’immagine di un campo in montagna che attraversavo per andare al parco giochi. Siccome l’erba era [...]
Questa cosa mi fa impazzire. Mentre camminavo a Forte dei Marmi durante una pausa alla due giorni di corsi in Versilia, ho trovato un biglietto per terra. Era un po’ [...]
Se c’è una cosa che più di tutte mi piace quando faccio canyoning, è che durante la discesa non c’è il tempo per pensare a niente. Sei talmente concentrato su [...]
Il sospetto mi era già venuto all’andata. Diciassette minuti di ritardo e coincidenza presa in zona Cesarini con fischio di chiusura delle porte del controllore. A Termini è tutto un [...]
Ho camminato fianco a fianco a lui per dieci giorni. Abbiamo mangiato insieme, dormito insieme, riso insieme. Mi ha guidato fino al campo base dell’Annapurna, sul sacro sentiero che porta [...]
Ieri sera, sono stato ospite di una dimostrazione da Masterchef dall’amico Silvio, il quale, al programma non vuole iscriversi, ma potrebbe benissimo partecipare e arrivare tra i primi tre. Forse [...]
Tra di noi ci sono delle persone geniali. Non so chi sia, me l’hanno girato. E non so neppure da quale giornale sia stato preso. Ma questo, è un genio. [...]
A Macondo, passava il circo. Il Colonnello Aureliano Buendia, per la prima volta dalla sua gioventù mise coscientemente il piede in una trappola della nostalgia, e rivisse il prodigioso pomeriggio [...]
Non posso non fare a meno di rimettere in primo piano un post che avevo inserito più di tre anni. Sono 40 regole per scrivere bene ideate da Umberto Eco. [...]
Dai primi di novembre sono senza smartphone. Mi è caduto e si è rotto. Una di quelle morti lente nella quali tutto diventa buio pian piano. La notte è iniziata [...]
In queste ultime settimane mi sono divertito a chiedere al mio interlocutore perché non ero stato invitato ad una cena, una mostra, una partita. La risposta è stata sempre la [...]
Oggi sono andato al circo. Mi è venuto in mente un episodio di tanto tempo fa. Una volta, tra la prima e la seconda parte, il pagliaccio organizzava al volo [...]
A volte l’Abc è un punto di partenza; altre volte, un punto di arrivo. [...]
Un anno fa, sono stato a camminare per una settimana. Ho ritrovato questo racconto che avevo scritto in quei giorni. Ho deciso di partire da solo e, sinceramente, speravo di [...]
Dei tanti problemi che affliggono l’umanità, oggi vorrei occuparmi del seguente: qual è lo sport trasmesso in televisione che permette la miglior dormita sul divano? Non essendo in grado di [...]
C’è sempre una prima volta. Ieri è stata la mia prima corsa podistica. Niente di che, atleticamente parlando. Poco più di 12 chilometri di saliscendi tra le colline moreniche. Per [...]
Ieri sono stato con mio figlio alle prove libere del Gran Premio di Monza. Non sono un fanatico della Formula Uno, ma in effetti, anche questo mondo, un suo fascino [...]
Prima o poi arriva il momento in cui si smette di tagliare la pizza ai propri figli. So che l’evento è in grado di far impallidire la nota Riforma della [...]
C’è un attimo al termine di ogni camposcuola (o campeggio, che dir si voglia) che mi affascina più di tutti. È il momento in cui devo raccogliere le mie cose [...]
Che i numeri mi affascinino non è un mistero. Quando poi si trasformano in coincidenze, mi incanto. Discorrendo (bellissima parola) col mio amico Andrea, è saltata fuori la storia di [...]
L’altro giorno mi è stato recapitato uno di quei nastri che si autodistruggono dopo cinque secondi. Ho avuto una missione: andare in una giornata a Stratford-upon-Avon nel Regno Unito e [...]
Nella nostra provincia sono rimasti due maestri maschi. Uno di questi è il maestro Rinaldo, che ha da poco finito il ciclo delle elementari (ora scuola primaria) con Matteo. Sono [...]
Non credo che ogni giorno abbia un suo numero, ma ogni tanto accade che qualche giorno abbia un suo numero. Ieri, ad esempio, era il giorno del 75. Da qualunque [...]
Riga mi è piaciuta. Il piccolo centro della Lettonia offre tanti spunti per un fine settimana allungato. La parte storica regala scorci pittoreschi e da fotografare. La zona della stazione, [...]
Finalmente sono riuscito ad andare ad un concerto di Elisa. Lo dico subito, è la mia preferita. Quindi, è stato bello, bellissimo. Gli ultimi dieci anni della mia vita si [...]
L’altro giorno ho fatto una capatina al pronto soccorso. Avevo un dolore insopportabile all’orecchio. Prima sono passato dal dentista per chiedergli se per caso non fosse l’ultimo dente del giudizio [...]
E’ vero. Mi sono un po’ lamentato del brutto tempo che ho trovato ad inizio settimana. Ma questi cieli si vedono solo se prima piove… [...]
Alle Olimpiadi invernali di Sochi partecipa anche mia cugina Silvia. Cosa va a fare? “I salti”, dicono i miei figli. In effetti, di salti si tratta, ma anche di una [...]