In materia di autorizzazione ad effettuare incarichi extra lavorativi ai propri dipendenti, ho spesso notato che le amministrazioni si preoccupano innanzitutto della modalità di pagamento delle attività. Io credo che le cose non debbano stare esattamente così. Mi spiego. Se un dipendente del comune A, chiede di poter svolgere un incarico esterno presso il comune […]
Si avvicina il 1 gennaio 2017, momento dal quale le pubbliche amministrazione non potrebbero più stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa, ai sensi dell’art. 2 comma 4 del d.lgs. 81/2015. Non sono assolutamente d’accordo con questa sintesi. E’ troppo semplice dire: “non si possono più stipulare co.co.co.”. La norma dice cose ben diverse, precisando […]
Il divieto per le pubbliche amministrazioni di stipulare contratti di collaborazione con personale esterno previsto dall’articolo 2, comma 4, del d.lgs. 81/2015 si applica soltanto ai contratti sottoscritti a partire dal 1° gennaio 2017, ma non ai contratti che, sottoscritti in data antecedente, dispiegano i propri effetti anche in un periodo successivo alla predetta data. […]
Riporto dalle News quotidiane di Publika. Danno erariale per conferimento incarico esterno in assenza dei presupposti legittimanti La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Veneto, con la sentenza 26 depositata in data 21 gennaio 2014, condanna il Direttore generale, il dirigente dell’area amministrativa e quello della struttura competente per aver affidato un incarico a soggetto esterno […]
La CIVIT, con deliberazione n. 21/2012 si esprime su quanto in oggetto, su richiesta della Città di Sulmona, e conferma gli avvisi già espressi. La conclusione è la seguente: “… a conferma delle precedenti decisioni adottate sul punto, negli enti locali, l’organo competente ad adottare il provvedimento di nomina dell’Organismo indipendente di valutazione, deve essere individuato nel Sindaco […]
A breve renderò disponibile sul sito un numero gratuito di Personale News in cui è contenuta (in versione modificabile da ciascun ente) la Relazione illustrativa e tecnico finanziaria al contratto integrativo decentrato così come suggerita dalla Ragioneria Generale dello Stato. Nel frattempo riporto un commento in materia di incarichi a dipendenti cessati. ___________________________ Una novità del dl 95/2012 è […]
Tante domande sul corretto inquadramento della figura di Assistente Sociale negli enti locali. Spesso vi sono incarichi esterni per tali figure professionali. La Corte dei conti della Sicilia si è occupata della problematica. Secondo me in maniera condivisibile ed esaustiva. Corte dei Conti Sezioni Riunite per la Regione Siciliana in sede consultiva n. 22/2012/SS.RR./PAR del 22.02.2012 […]
La questione è sempre più complessa. Da una parte c’è chi dice che l’art. 7 comma 6 del D.lgs. 165/2001 che disciplina gli incarichi esterni ha vita breve. Forse è già superato. Dall’altra c’è chi invece ritiene che poichè il legislatore continua a modificarlo un motivo ci sarà. Ho tenuto recentemente un corso sugli incarichi […]
E’ ancora in vigore l’art. 25 della L. 724/1994. La Corte dei Conti Sez. Reg.le Campania, con deliberazione n. 460 del 27.09.2011, torna su una norma datata e forse anche “dimenticata”; si tratta dell’art. 25 della legge 23.12.1994, n. 724 (Finanziaria 1995) recante il divieto di conferire incarichi ad ex dipendenti cessati (nel quinquennio antecedente) volontariamente […]
Come sempre le istruzioni del Conto annuale contengono anche vere e proprie indicazioni per meglio operare concretamente nelle amministrazioni pubbliche. Particolarmente interessante mi è parsa l’indicazione della Ragioneria Generale dello Stato in materia di incarichi esterni. Al di là delle “caselle” da compilare, sono utili i commenti a margine. Seguendo le istruzioni sembra di poter […]