Produttività e progetti anche per attività ordinarie

Con la sentenza n. 87/A/2009 la Corte dei conti della Sicilia sancisce la possibilità di erogare compensi di produttività anche per attività ordinarie.

le previsioni normative e contrattuali relative alla produttività non possono essere intese ed interpretate in senso strettamente (e – si potrebbe dire – astrattamente) letterale, ma devono essere necessariamente valutate in intimo collegamento con la realtà in cui operano.

Nel caso specifico viene sottolineata la particolare situazione di emergenza che di fatto fa ritenere la predisposizione del rendiconto e del bilancio di previsione come “miglioramento dei servizi” indispensabili anche per l’attività di un’intera cittadinanza.

Nel giudizio è evidenziato come fatto estremamente importante la valutazione dell’obiettivo. Le attività assegnate ai dipendenti impiegati nella produttività aggiuntiva sono state svolte senza dar luogo a critiche di sorta in ordine al risultato. Non regge neppure la tesi che le prestazioni avrebbero dovuto essere svolte al di fuori dell’orario di lavoro, con un rigido sistema di controllo delle presenze. Viene, infatti, ribadito che la “filosofia” dei progetti finalizzati è proprio “il risultato” e non il tempo impiegato.

Sentenza n. 87/A/2009 Corte dei conti Sicilia

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro + tredici =