Oggi presento una nuova proposta in materia di personale delle pubbliche amministrazioni, in modo particolare degli enti locali.
Personale News è una rivista di Publika Srl con un taglio assolutamente pratico ed operativo. Basta un esempio: nel primo numero, che trovate in allegato, abbiamo inserito una bozza di Delibera di Giunta per individuare i servizi essenziali e infungibili dopola Deliberazione n. 46/2011 della Corte dei Conti Sezioni riunite in materia di assunzioni.
Ma vi sono presenti tanti altri modelli pronti all’uso.
Inoltre, abbiamo proposto le novità delle ultime settimane in modo da non perdersi nulla e allo stesso tempo evitare continue e faticose ricerche.
Il tempo è sempre poco, quindi abbiamo la presunzione di aiutare gli abbonati nella scelta delle priorità.
La nuova avventura coinvolge me quale direttore editoriale e tutta una serie di amici/colleghi che operano nel quotidiano sulle tematiche che il legislatore o la dottrina pongono sotto i nostri occhi.
Vi invito pertanto a prendere visione del primo numero. Accettiamo ben volentieri commenti e suggerimenti. E magari anche la voglia di voler partecipare alla nuova esperienza.
In questo numero trattiamo:
– Delibera n. 46/2011 della Sezioni riunite Corte dei conti e soluzioni operative.
– Correttivo alla Riforma Brunetta e cosa accade alle fasce di merito e alla performance.
– Le novità sul riscatto di laurea: è ancora possibile? Quando conviene?
– I modelli operativi dopo le modifiche legislative in tema di controlli sulle assenze per malattia e di permessi.
Ecco invece un elenco di argomenti per i prossimi numeri:
• Rapporto tra spese di personale e spese correnti inferiore al 40%. Modalità di calcolo dopo le novità estive. Raccordo con i bilanci delle società partecipate;
• Esempio in file di Excel di modalità di calcolo per stabilire le possibilità di assunzione nel limite del 20% della spesa del turn-over;
• Determinazione di costituzione del fondo delle risorse decentrate aggiornata con gli obblighi di contenimento e di riduzione proporzionale;
• Fac-simile di regolamento del sistema di valutazione della performance;
• Incarichi a contratto: quando sono ancora possibili. Le ultime modifiche legislative. Risvolti operativi;
• Le spese di personale: riepilogo delle voci da includere e da escludere per enti soggetti ed enti non soggetti a patto di stabilità;
• Il fondo delle risorse decentrate: una proposta di calcolo e di riduzione proporzionale.
La rivista esce ogni 15 giorni ed ha un costo annuale di Euro 180,00 Iva inclusa, spesso inferiore del costo di iscrizione ad una giornata di formazione.
Trovate, comunque, tutto all’interno del primo numero che potete scaricare di seguito.
Mi auguro, di tutto cuore, che sia di vostro gradimento!