Sperando di fare cosa gradita e utile, allego il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 nella versione definitiva pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31.10.2009. Mi sono permesso di evidenziare: – in ROSSO le norme che costituiscono potestà legislativa esclusiva esercitata dallo Stato in BLU le norme di principio generale a cui si […]
L’ente che già conosce di non rispettare il patto di stabilità nell’esercizio in corso non potrà procedere ad assunzioni di personale fin da subito. È questa la considerazione finale del Parere n. 605/2009 della Sezione regionale della Corte dei conti della Lombardia. Ripercorrendo tutte le regole attualmente vigenti per gli enti soggetti a patto, i […]
Pubblicata la Circolare n. 5/2009 della Funzione pubblica sulla operazione trasparenza. Vengono forniti ulteriori chiarimenti sui dati da pubblicare sui siti internet degli enti. Anche i dati di assenze e presenze riguardano solo gli uffici a cui è preposto UN DIRIGENTE! ALLEGATO: CIRCOLARE N. 5/2009 FUNZIONE PUBBLICA
Allego di seguito la Rev. 33 del Decreto attuativo della riforma del pubblico impiego. Dovrebbe essere la versione definitiva approvato venerdì 9 ottobre 2009. A presto per qualche commento… ALLEGATO: Decreto attuativo – Versione del 09.10.2009
Con la nota in allegato la Funzione pubblica conferma che la pubblicazione sul sito internet riguarda solo Dirigenti e Segretari comunali e provinciali. FUNZIONE PUBBLICA – COMUNICAZIONE 38760 – 16.09.2009
Rimane ora l’eventuale dubbio se i tassi di presenza e di assenza “degli uffici dirigenziali” riguardino anche i settori, servizi o aree di comuni ed enti locali in cui non è prevista la dirigenza. Ribadisco che nei piccoli enti senza la dirigenza non esistono uffici dirigenziali, ma responsabili di servizio che svolgono le funzioni dirigenziali. […]
Un collega, ormai amico, mi ha girato una risposta della Funzione pubblica ad una sua precisa domanda sulla pubblicazione dei dati dei dirigenti e dei segretari ai fini dell’operazione trasparenza. La Funzione pubblica ha confermato quanto già ipotizzato: gli stipendi, i curricula e gli altri dati da pubblicare sono quelli solo dei dirigenti e segretari […]
Chi gestisce il fascicolo del personale dipendente deve porre particolare attenzione al trattamento dei dati dei propri colleghi. Allego alcune considerazioni in merito, sottolineando ed evidenziando alcune procedure di taglio pratico. ALLEGATO: La privacy e la gestione delle risorse umane ALLEGATO: Linee guida del Garante
Può un dipendente comunale essere autorizzato, ai sensi dell’art. 53 d.lgs n. 165/2001, a far parte di una società a responsabilità limitata quale socio non operante? Secondo l’articolo 60 del D.P.R. n. 3/1957 (richiamato dall’art. 53 del dlgs. 165/2001) il dipendente pubblico “non può esercitare il commercio e l’industria, né alcuna professione o assumere impieghi […]
La possibilità di delegare le funzioni dirigenziali ha sempre affascinato gli operatori degli enti locali. Con il mio collega ed amico Giuseppe Debenedetto abbiamo trascorso ore discorrendo sulla questione. Nel volume “Il responsabile dei tributi” edito da Publika, lui l’ha riassunta egregiamnete come segue. La possibilità o meno che il Dirigente possa “delegare” alcuni compiti […]