Tassi presenza e assenza

Rimane ora l’eventuale dubbio se i tassi di presenza e di assenza “degli uffici dirigenziali” riguardino anche i settori, servizi o aree di comuni ed enti locali in cui non è prevista la dirigenza. Ribadisco che nei piccoli enti senza la dirigenza non esistono uffici dirigenziali, ma responsabili di servizio che svolgono le funzioni dirigenziali. […]

Operazione trasparenza: solo dati di dirigenti e segretari

Un collega, ormai amico, mi ha girato una risposta della Funzione pubblica ad una sua precisa domanda sulla pubblicazione dei dati dei dirigenti e dei segretari ai fini dell’operazione trasparenza. La Funzione pubblica ha confermato quanto già ipotizzato: gli stipendi, i curricula e gli altri dati da pubblicare sono quelli solo dei dirigenti e segretari […]

Dipendente socio in società

Può un dipendente comunale essere autorizzato, ai sensi dell’art. 53 d.lgs n. 165/2001, a far parte di una società a responsabilità limitata quale socio non operante? Secondo l’articolo 60 del D.P.R. n. 3/1957 (richiamato dall’art. 53 del dlgs. 165/2001) il dipendente pubblico “non può esercitare il commercio e l’industria, né alcuna professione o assumere impieghi […]

La delega delle funzioni dirigenziali

La possibilità di delegare le funzioni dirigenziali ha sempre affascinato gli operatori degli enti locali. Con il mio collega ed amico Giuseppe Debenedetto abbiamo trascorso ore discorrendo sulla questione. Nel volume “Il responsabile dei tributi” edito da Publika, lui l’ha riassunta egregiamnete come segue.   La possibilità o meno che il Dirigente possa “delegare” alcuni compiti […]

Pubblicazione dati dei dirigenti e dei segretari

La Legge n. 69/2009 ha previsto una serie di adempimenti di pubblicazione per i dirigenti e i segretari comunali e provinciali. Innanzitutto la retribuzione e il curricula. Ritengo che, anche alla luce di quanto previsto dalla Circolare n. 3/2009 della Funziona Pubblica, siano da pubblicare solo i dati relativi ai DIRIGENTI e SEGRETARI, mentre non […]

Nuovi controlli su dirigenti e posizioni organizzative

Sia la L. 69/2009 che il D.l. n. 78/2009 prevedono massicce responsabilità in capo ai dirigenti (e ai responsabili dei servizi nei comuni di minore dimensione) per l’attuazione delle recenti disposizioni normative. Ho provato a creare una mappa che contiene i nuovi obiettivi utili anche  per stabilire l’erogazione della retribuzione di risultato. La mappa dei […]