Non si applicano le regole del turn-over agli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. La cosa mi sembrava ovvia, ma ora è giunta l’interpretazione della Corte dei conti Sezioni Riunite. Le co.co.co. sono prestazioni di lavoro autonomo a tutti gli effetti; non c’azzeccano niente quindi con il turn-over delle assunzioni. In un passaggio della Delibera n. […]
… ed inoltre non subiscono il taglio dell’80% quelle finanziate con trasferimenti da pubblici o privati. Lo ha affermato la Corte dei conti Sezioni Riunite con Delibera n. 7/2011 Il concetto di “spesa sostenuta nell’anno 2009”, pertanto, deve riferirsi alla spesa programmata per la suddetta annualità. Con riferimento alla composizione della spesa per studi e […]
Inserisco un link al sito de Il sole 24 ore su cui è stato riportato un mio commento ad una delicata questione in materia di incarichi esterni. Ringrazio Matteo per aver condiviso il “complicato” parere. http://www.professioni-imprese24.ilsole24ore.com/content/professioni24/pa/news/incarichi_bertagna_ok.html
Sono cinque le norme in materia di pubblicazione degli incarichi esterni degli enti locali. Ecco i riferimenti normativi. 1. Art. 3 comma 18 della Finanziaria 2008 I contratti relativi a rapporti di consulenza con le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono efficaci a decorrere […]
Ci sono spesso dubbi ed incertezzi sui dati da inserire ai fini dell’anagrafe delle prestazioni, soprattutto in materia di incarichi esterni. Provo a fare un po’ di chiarezza sull’argomento, sapendo comunque che la materia è in continua evoluzione. Quanto indicato mi pare però in linea con le richieste della Funzione Pubblica. Gli incarichi e l’anagrafe […]
L’ente che non ha rispettato il patto può continuare ad affidare collaborazioni autonome ed incarichi di consulenza. Lo ha affermato la Corte dei conti della Lombardia nel parere che allego. ALLEGATO: Corte conti Lombardia – Deliberazione-n.-288-del-08.03.2010
La Commissione, dopo essersi insediata a fine 2009, ha iniziato ad operare con alcune delibere. Si possono trovare a questo indirizzo: http://www.civit.it/?cat=3 Il sito è comunque: www.civit.it. Ci si può anche iscrivere per ricevere delle newsletter. Inoltre, si può inviare il proprio curriculum per dare la disponibilità a collaborare. Segnalo due Delibere. Una interessante, la […]
Confermato che gli incarichi esterni degli enti locali non sono assoggettabili al controllo preventivo della Corte dei conti introdotto dall’art. 17 dalla L. 102/2009 di conversione del Dl n. 78/2009. Lo ha detto la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell’adunanza del 12 […]
Più volte mi viene chiesto cosa ne penso della possibilità da parte di un ente locale di affidare degli incarichi ai propri dipendenti. La possibilità sembra rinvenirsi da una lettura combinata del comma 2 e 3 dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001 che così prevedono: 2. Le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi, non […]
Si possono affidare incarichi esterni con spesa sul bilancio pluriennale? Cosa ne è del piano di programmazione degli incarichi approvato dal Consiglio? Come previsto dall’art. 3 comma 55 della Finanziaria 2008 così come modificato dalla L. 133/2008 tutti gli incarichi di collaborazione (e non solo quelli di studio, ricerca e consulenza) devono trovare previsione in un […]