La Commissione inizia a lavorare alla Riforma Brunetta

La Commissione, dopo essersi insediata a fine 2009, ha iniziato ad operare con alcune delibere. Si possono trovare a questo indirizzo: http://www.civit.it/?cat=3 Il sito è comunque: www.civit.it. Ci si può anche iscrivere per ricevere delle newsletter. Inoltre, si può inviare il proprio curriculum per dare la disponibilità a collaborare. Segnalo due Delibere. Una interessante, la […]

Progressioni verticali nelle linee guida Anci

Riporto di seguito quanto affermato dall’Anci nelle linee guida in materia di progressioni verticali: si ritiene che possano essere portati a compimento i piani occupazionali già vigenti al 15 novembre 2009 data di entrata in vigore del Decreto. E più sotto è detto che solo le progressioni verticali di competenza 2o10 previste nel fabbisogno triennale […]

Circolare n. 1/2010 della Funzione pubblica

La Funzione pubblica ha diffuso la circolare n. 1 del 14.01.2010 in materia di trasparenza alla luce delle novità introdotte dal D.lgs. 150/09. La novità più rilevante è l’affermazione (che ritengo corretta) che l’elenco dei documenti da pubblicare previsto all’art. 11 del medesimo decreto è vincolante anche per le autonomie locali. Nella grande confusione delle […]

Progressioni verticali dopo la Riforma Brunetta

Ricevo molte mail di richiesta informazioni sulle progressioni verticali. Le interpretazioni che “girano” sono tante. Credo che la più accreditata sia quella che fa decorrere il nuovo sistema delle progressioni verticali dal 1.1.2010 in base al combinato disposto dell’art. 24 del D.lgs. 150/09 e dell’art. 52 del D.lgs. 165/01 così come modificato dal Brunetta. Che […]

Decreto Legislativo 150/2009 definitivo

Sperando di fare cosa gradita e utile, allego il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 nella versione definitiva pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31.10.2009. Mi sono permesso di evidenziare: – in ROSSO le norme che costituiscono potestà legislativa esclusiva esercitata dallo Stato in BLU le norme di principio generale a cui si […]

False attestazioni di malattia nella Riforma Brunetta

Nel riesame del sistema del procedimento disciplinare non poteva mancare una rivisitazione delle norme relative alle false attestazioni. L’alterazione del sistema di rilevazione delle presenze oppure la presentazione di falsi giustificazioni porta al licenziamento senza preavviso… Quindi, mi raccomando, massima attenzione! ALLEGATO: FALSE ATTESTAZIONI NEL DECRETO ATTUATIVO DELLA L. 15/2009