Quello che segue è semplicemente un ragionamento ad alta voce. Negli scorsi giorni, anche da un confronto con l’amico e collega Mario Ferrari, sono scaturite alcune considerazioni sull’esatta entrata in vigore dell’obbligo di prevedere una retribuzione di performance individuale correlata al sistema delle fasce. Riporto di seguito alcuni spunti. Da quando gli enti locali hanno […]
Oggi la Riforma Brunetta ha compiuto un anno. Non ho visto in giro dei gran festeggiamenti a dire il vero. Eppure un anno fa entrava in vigore la terza riforma del pubblico impiego. Un anno lungo che mi ha visto in tanti incontri a parlare delle novità contenute nel D.lgs. 150/2009. Ma soprattutto mi ha […]
Ora che la Civit nella deliberazione n. 112/2010 ci ha detto in cosa consiste, ritengo che gli enti locali possano tirare un sospiro di sollievo. Gli strumenti di programmazione e di controllo interno, soprattutto il controllo di gestione, se ben attuati sono più che sufficienti a garantire tutta una serie di adempimenti ai fini del […]
Torno sull’argomento. Ci sono questioni che mi stimolano, soprattutto quando si dà per scontato che ci sia solo un modo di interpretare la norma e tutte le altre considerazioni di chi la pensa diversamente vengono definite “forzate” oppure “fantasiose”. Nucleo o Organismo Indipendente di Valutazione. Tutti dicono che bisogna individuare questi nuovi organismi. Forse per […]
Il giudice del lavoro di Trieste ha accertato la condotta antisindacale del Comune che aveva modificato aspetti organizzativi senza tener presente le norme contrattuali vigenti, facendo leva sulla Riforma Brunetta e sui “consigli” della Circolare n. 7/2010 della Funzione Pubblica (Vedi Il Sole 24 Ore del 14 ottobre 2010). Ecco il testo della Sentenza. E’ […]
E’ stata pubblicata una nuova delibera della Civit sui sistemi di valutazione e di misurazione della performance che la pubblica amministrazione deve adottare entro il 30 settembre 2010. I tempi per regioni ed enti locali sono un po’ più lunghi, dovendo questi adeguarsi entro il 31 dicembre prossimo. Diversamente scattano le regole valide per tutta […]
In questi giorni è stata diffusa la Sentenza n. 5830/2010 del Consiglio di Stato che riporto in allegato. Ecco le conclusioni: Nel caso di specie dalla documentazione versata in atti non risulta affatto che le amministrazioni abbiano attivato la procedura di mobilità prevista dal comma 2 bis dell’articolo 30 del D. Lgs. 30 marzo 2001, […]
Ho commentato oggi 02.09.2010 su Il Sole 24 Ore la sentenza del Tar Reggio Calabria n. 914/2010. Il TAR Reggio Calabria, con la sentenza n. 914 del 23 agosto 2010 si è pronunciato sulla questione progressioni verticali post Brunetta, ritenendo che siano legittime solo le procedure i cui bandi sono stati pubblicati prima dell’entrata in vigore del d.lgs. […]
Dopo il Tribunale di Torino anche quello di Salerno pone uno stop alla Riforma Brunetta, soprattutto laddove era previsto che l’ente potesse procedere anche in caso di mancato accordo sulla contrattazione integrativa decentrata. Ecco la sentenza. ALLEGATO: SENTENZA TRIBUNALE DI SALERNO SU RIFORMA BRUNETTA
Di tutte le indicazioni contenute nella Circolare n. 7/2010 della Funzione Pubblica, mi preme sottolineare la questione della quota prevalente del salario accessorio. Così come previsto dal riscritto art. 40 del D.lgs. 165/2001, uno degli obiettivi della Riforma Brunetta è quello di fare in modo che la quota prevalente del fondo venga destinato per premiare […]