La prima semplificazione portata dal PIAO si chiama “Questionario di monitoraggio del PIAO”. È tutto vero, verissimo. Lo trovate qua. Dopo soli tre mesi e mezzo dal via del nuovo Piano è già pronto un questionario di monitoraggio. E pensare che per il 2022 tante amministrazioni devono ancora farlo o hanno approvato il cosiddetto PIAO […]
Tempo fa, a questo link, avevo spiegato perchè ritenevo possibile introdurre un meccanismo simile a quello dei dipendenti e dirigenti al fine di premiare le posizioni organizzative che ottenevano i risultati migliori di performance. Una specie di maggiorazione della retribuzione di risultato. Tale possibilità è stata oggi confermata anche dall’ARAN nel parere CFL 161 che […]
E così, all’improvviso, a meno da un’ora dello scattare della mezzanotte è uscito in Gazzetta Ufficiale il DPR 81/2022 che individua gli adempimenti assorbiti nel Piao, il quale avrebbe dovuto essere adottato entro il 30 giugno. Poco più di un’ora e mezza per convocare la Giunta e approvare in extremis. 🙂 Intanto, anche il decreto […]
Ben ritrovati a tutti e ancora tantissimi auguri per un Sereno 2022! Le disposizioni che riguardano la gestione del personale nel corso del 2022 non sono, purtroppo, inserite in un’unica disposizione normativa. Ho quindi pensato di riportarvi di seguito i testi completi come da Gazzetta Ufficiale delle principali norme a cui fare riferimento per le […]
Visto che siamo a fine anno, come una piccola strenna natalizia, abbiamo preparato un approfondimento contenente i principali pareri Aran dell’anno 2021 riferiti agli enti locali. Salvatore Cicala li ha riassunti in un unico documento che potrete scaricare gratuitamente cliccando QUI. Non mi resta che augurare a tutti voi amici del mio blog un Sereno […]
Non so voi, ma io quando leggo Piao mi vien da piangere. Mi immagino una nuvoletta di un fumetto nella quale Paperino con le lacrime agli occhi urla a squarciagola “Piao, Piao, Piao!”. Insomma, non ho grande fiducia nel documento salva-adempimenti. Luigi Oliveri, sul suo blog, ha fatto l’elenco della mancata semplificazione per gli enti […]
Premesso che, come ho già approfondito QUA, ritengo che anche negli enti locali sotto i 100 dipendenti sia ancora possibile la mobilità in entrata e in uscita, riporto di seguito uno schema riassuntivo nel quale sono indicate caso per caso le condizioni relative al nulla osta. (Cliccare sull’immagine)
“Mai più carta e penna” nei concorsi pubblici. Così, continua a ripetere il Ministro Brunetta in questi giorni, sbandierando ai quattro venti l’arrivo delle semplificazioni per l’accesso al pubblico impiego. Ogni parola è ben ponderata, in un’ottica di marketing e di appeal comunicativo. Non a caso si parla di “sblocco dei concorsi”, per far capire […]
Come si calcolano i limiti in materia di personale? Quali voci rientrano nel calcolo delle spese di personale? E quali invece vanno escluse? Come si calcola il turn-over per gli enti che hanno ancora tale parametro? Che valore di spesa e di costo dell’assunzione? Dove si “prendono” i dati per il calcolo delle possibilità di […]
Trovate di seguito il link per scaricare gratuitamente il Numero 1-2021 della rivista Personale News di cui sono il curatore. Particolarmente interessanti sono i nostri approfondimenti su: le novità del 2021 in materia di personale la costituzione del fondo dei dirigenti dopo il CCNL 17 dicembre 2020 con un modello operativo la situazione per lo […]