Dalle news quotidiane che ricevono gli abbonati di Personale News, riporto questo commento su una interessantissima sentenza in materia di mobilità, che conferma, a mio parere, alcune questioni chiave dell’istituto. La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 28 settembre 2021, n. 26265 si occupa di una vicenda relativa al trasferimento per mobilità volontaria di […]
In queste settimane mi è stato più volte chiesto se vi è ancora la possibilità di riservare, in sede di concorso, una percentuale di posti ai dipendenti interni all’ente. La risposta è negativa. Infatti, il d.l. 80/2021, all’articolo 3 ha sostituito integralmente l’art. 52 comma 1-bis del d.lgs. 165/2001 che in precedenza prevedeva tale possibilità […]
La modifica dell’art. 30 del d.lgs. 165/2001 da parte della legge di conversione del d.l. 80/2021 è stata una delle peggiori operazioni di chirurgia legislativa degli ultimi anni. Nella versione finale del testo si legge che “Le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano agli enti locali con un numero di dipendenti a […]
All’articolo 3 comma 7-ter del d.l. 80/2021 come risultante da legge di conversione è stato scritto che “Per gli enti locali, in caso di prima assegnazione, la permanenza minima del personale è di cinque anni. In ogni caso, la cessione del personale può essere differita, a discrezione dell’amministrazione cedente, fino all’effettiva assunzione del personale assunto […]
Riporto di seguito il link per scaricare la Gazzetta Ufficiale contenente la legge n. 113/2021 di conversione del d.l. 80/2021 contenente diverse disposizioni in materia di pubblico impiego. CONVERSIONE DEL D.L. 80/2021 IN GAZZETTA UFFICIALE Per agevolare la lettura vi indico alcuni (solo alcuni!) riferimenti per la ricerca dei testi (le pagine si riferiscono al […]
Ci siamo. Il decreto legge 80/2021 deve essere convertito entro la prossima settimana. C’è già stato il passaggio in Senato ed è stato riscritto totalmente l’articolo 3 che prevedeva le modifiche all’articolo 30 del d.lgs. 165/2001, quello sulla mobilità volontaria. In attesa di futuri approfondimenti, riporto di seguito il testo che dovrebbe essere quello definitivo, […]
Dopo la rimozione dell’obbligo di assenso da parte dell’amministrazione di appartenenza in caso di mobilità, mi sono giunte tantissime considerazioni e un po’ di domande. Ne riporto alcune di seguito, con qualche mia breve considerazione. La non necessità del nulla osta si applica anche in caso di mobilità per interscambio? L’istituto presuppone che ci sia […]
In tanti anni su questo mio blog ci sono stati due argomenti che hanno attirato l’attenzione più di tutti: la permanenza dei cinque anni nell’amministrazione di prima assunzione e la recente abolizione del nulla osta in caso di mobilità. Evidentemente, le due questioni sono molto sentite. In questa settimana, sulla revisione dell’art. 30 del d.lgs. 165/2001 che permetterà più facilmente gli spostamenti […]
Come sapete negli scorsi giorni il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del piano nazionale di ripresa resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia” contenente anche diverse norme in materia di personale. Ci sarà il tempo per approfondirle tutte, ma […]
Ho sempre creduto che il comma 5 dell’art. 110 del d.lgs. 267/2000 fosse chiaro: Per il periodo di durata degli incarichi di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo nonché dell’incarico di cui all’articolo 108, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono collocati in aspettativa senza assegni, con riconoscimento dell’anzianità di servizio. Quell’indicativo presente: […]