I criteri per lo scorrimento delle graduatorie di altri enti

Segnalo l’interessante sentenza n. 680 del 23 febbraio 2021 del Tar Campania sezione di Salerno che contiene alcuni interessanti spunti sull’utilizzo di graduatorie di altri enti. Sono quattro i temi fondamentali: 1. si conferma l’obbligo di previa effettuazione della procedura ex art. 34-bis del d.lgs. 165/2001 nonché l’attuale facoltatività della mobilità volontaria, per il perdurante effetto […]

La norma aggiornata sulle stabilizzazioni

Con la legge di conversione del decreto Milleproroghe è stato, ancora una volta, modificato il regime delle stabilizzazioni previsto dall’art. 20 del d.lgs. 75/2017. Le modifiche riguardano sostanzialmente lo spostamento del termine al 31.12.2021 per la maturazione dei requisiti previsti e pertanto anche il termine per poter di fatto stabilizzare al medesimo 31.12.2021. Evidenzio, visto […]

Le progressioni verticali

Al momento della notizia del ritorno di Renato Brunetta a guidare il Ministero della Funzione Pubblica, mi sono arrivate tantissime mail e messaggi, prevalentemente di ansia o timore. Non voglio provare a prevedere quel che sarà, ma mi fermo solo su una obiezione che mi è stata riportata diverse volte: Brunetta ha cancellato le progressioni […]

L’utilizzo delle graduatorie

Spero davvero che la recente ordinanza n. 25986/2020[1] della Corte di Cassazione faccia capire una volta per tutte agli enti che non è possibile scorrere le graduatorie scegliendo i candidati “a gradimento”. È, invece, obbligatorio procedere nell’esatto ordine degli idonei ancora rimasti in posizione utile. Va da sé che non hanno alcun senso le “manifestazioni […]

Il blocco dei concorsi e le graduatorie

Nel D.p.c.m. 3 novembre 2020 è stata prevista una norma che limita la possibilità di proseguire le procedure concorsuali e selettive. Nello specifico, l’articolo 1, comma 9, lettera z), dispone: “z) è sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a […]

La mobilità obbligatoria rimane a 45 giorni

Ho visto che permane qualche dubbio sulla durata della procedura di cui all’art. 34-bis del d.lgs. 165/2001 dopo le novità del Decreto Rilancio. Riporto di seguito una domanda-risposta che abbiamo affrontato sull’argomento. DOMANDA Dobbiamo procedere, nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione, all’invio della richiesta ai sensi dell’art. 34-bis del D.Lgs. 30.03.2001 n. 165 per […]

La durata delle graduatorie

In materia di validità e utilizzo delle graduatorie è stata diffusa la Deliberazione n. 85/2020 della Corte dei Conti della Sardegna. I magistrati affrontano diversi argomenti, ma sicuramente quello più rilevante riguarda la durata della validità delle graduatorie. Infatti, con la legge di bilancio 2020 è stata prevista la modifica all’art. 35 del d.lgs. 165/2001 […]

Le assunzioni dopo il Decreto Rilancio

Nel decreto legge Rilancio, ci sono alcune disposizioni che riguardano la ripresa delle procedure concorsuali. Innanzitutto, ricordo che: Da lunedì 18 maggio possono ripartire le procedure concorsuali; Dal 16 di maggio tornano a scorrere i giorni della sospensione dei procedimenti tra cui quello dell’art. 34-bis del d.lgs. 165/2001. Il decreto legge Rilancio, poi, ad un […]

“Lo svolgimento” vuol dire “lo svolgimento”

Io penso che ci siano cose che se non le prendiamo con il giusto spirito ci potrebbero fare impazzire. Vi racconto questa. Ma promettetemi che lo prenderete solo con ironia o al massimo con un po’ di cinismo. 1. Viene approvato l’art. 87 comma 5 del d.l. 18/2020 che dice: Lo svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso […]