Di seguito trovate il numero 1/2018 di PUBLIKA DAILY. Nell’area PERSONALE trovate un approfondimento sul cumulo dei trattamenti economici in caso di attività lavorativa prestata in turno nei giorni festivi. ALLEGATO: NUMERO GRATUITO – Publika_Daily_2018-01
Tra le varie problematiche che investono l’ufficio personale delle amministrazioni pubbliche, vi è anche la valutazione di come agire quando ci si accorge di aver erogato somme ai propri dipendenti che non avrebbero dovuto essere corrisposte. I motivi possono essere diversi, ma le dinamiche vanno esaminate attentamente. In questo approfondimento, volutamente tralasciamo gli aspetti correlati […]
Con la Sentenza n. 272/2017 la Corte d’Appello di Brescia ha ribaltato quella che era l’unica sentenza dei Tribunali del Lavoro che aveva ritenuto errata l’erogazione dei diritti di rogito ai segretari di Fascia A e B negli enti senza la dirigenza. A questo punto, quindi, tutti sono allineati nel ritenere che i diritti di […]
In un articolo per Il Quotidiano degli Enti Locali de Il Sole 24 Ore, ho riassunto la situazione attuale in materia di diritti di rogito da corrispondere ai Segretari comunali e provinciali. L’articolo è offerto dallo stesso Quotidiano e quindi si può visionare liberamente cliccando sul seguente LINK: http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2016-09-22/per-corte-conti-diritti-rogito-solo-segretari-fascia-c-173157.php?uuid=ABYZW8UB
Allego la nota della Ragioneria Generale dello Stato sull’art. 1 comma 972 della legge n. 208/2015 sulla non applicabilità della disposizione alla polizia locale. ALLEGATO: NOTA RGS SU POLIZIA LOCALE E LEGGE DI STABILITA’ 2016
L’Aran ha diffuso recentemente un orientamento sulla possibilità di ricalcolare le progressioni orizzontali al fine della corretta suddivisione tra Fondo e Bilancio delle stesse. Il parere è molto interessante, soprattutto laddove spiega che il calcolo va fatto dipendente per dipendente (con relativa specifica decorrenza della progressione) e non con calcoli sommari o generici. Tempo fa, […]
L’elaborazione e predisposizione delle Buste paga degli enti locali, può avvenire internamente oppure con appalto di servizio ad un soggetto esterno. La scelta su come operare dipende da diversi fattori: professionalità esistenti, semplificazione, dimensioni degli enti, strumentazione, aggiornamento, ecc. ecc. In caso di gestione interna Publika è in grado di affiancare l’ente in questo modo: […]
In questi giorni, si è fatto un gran parlare della mobilità, soprattutto alla luce delle possibili modifiche del decreto legge di “Rivoluzione” della pubblica amministrazione. In attesa di avere un testo definitivo e commentabile, riporto di seguito un interessantissimo approfondimento di Roberto Maria Carbonara in merito al trattamento economico da garantire in caso di mobilità. […]
Sempre più le amministrazioni sono in grosse difficoltà assunzionali. Per questo motivo, tra i tentativi per garantire il corretto funzionamento degli enti, si pensa anche alla modifica dei profili professionali dei lavoratori. Nel numero 4/2014 di Personale News, Monica Catellani ha affrontato in maniera sintetica, ma esaustiva, la questione. Riporto, quindi, di seguito il suo […]
Il 9 aprile scorso (Class. n. 15900/TU/086), il Ministero dell’Interno ha rilasciato un parere con il quale si conforma all’opinione della Corte dei conti. Ecco un estratto del parere. “La circostanza che il decreto interministeriale del 25 maggio 2001 garantisca ai lavoratori non dipendenti la contribuzione minima non starebbe a significare, ad avviso delle sezioni […]