La mobilità e il trattamento economico

In questi giorni, si è fatto un gran parlare della mobilità, soprattutto alla luce delle possibili modifiche del decreto legge di “Rivoluzione” della pubblica amministrazione. In attesa di avere un testo definitivo e commentabile, riporto di seguito un interessantissimo approfondimento di Roberto Maria Carbonara in merito al trattamento economico da garantire in caso di mobilità. […]

La modifica del profilo professionale

Sempre più le amministrazioni sono in grosse difficoltà assunzionali. Per questo motivo, tra i tentativi per garantire il corretto funzionamento degli enti, si pensa anche alla modifica dei profili professionali dei lavoratori. Nel numero 4/2014 di Personale News, Monica Catellani ha affrontato in maniera sintetica, ma esaustiva, la questione. Riporto, quindi, di seguito il suo […]

Contributo per amministratori lavoratori autonomi

Il 9 aprile scorso (Class. n. 15900/TU/086), il Ministero dell’Interno ha rilasciato un parere con il quale si conforma all’opinione della Corte dei conti. Ecco un estratto del parere. “La circostanza che il decreto interministeriale del 25 maggio 2001 garantisca ai lavoratori non dipendenti la contribuzione minima non starebbe a significare, ad avviso delle sezioni […]

Turno e maggiorazioni festive – Corte Appello Milano

Sta facendo il giro della rete la Sentenza n. 1102/2013 della Corte di Appello di Milano con riferimento alla cumulabilità tra indennità di turno e maggiorazioni festive in caso di attività svolta in giorno festivo infrasettimanale. La Corte ritiene che le finalità dei due istituti presidiino due funzioni differenti (cfr. Corte di Cassazione, sezioni unite, […]

Ancora su Irap e progettazioni interne

Ecco la sintesi della Corte dei conti Toscana. A me sembra chiarissima.   La Corte di Conti, sezione regionale Toscana, con la deliberazione n. 146/2013/PAR del 30 maggio 2013, non condivide – sul tema in oggetto – la prospettazione della Provincia di Grosseto che ravvisa un contrasto tra gli orientamenti espressi dalla stessa sezione Toscana […]

La tabella di riconciliazione

Se il Conto annuale lo spostano in Quaresima, abbiamo già la nostra penitenza: la compilazione della tabella di riconciliazione.* Battute a parte, che andasse verificato quanto inserito nel conto annuale con i dati di bilancio, mi è sempre parso logico e inevitabile. Quest’anno ci chiedono una specie di “certificazione” di questa verifica con la nuova […]

La Corte dei conti e il buono pasto

Allego una deliberazione della Corte dei conti del Friuli Venezia Giulia in materia di buono pasto dopo che la Spending Review dello scorso anno ne ha limitato l’importo a 7,00 Euro. Ecco le conclusioni: riguardo al limite di euro 7,00 “Posto che la finalità della norma è da ricercarsi nel contenimento della spesa complessiva ascrivibile […]

L’incentivo per la Pianificazione Interna

Negli ultimi mesi ha tenuto banco la questione relativa agli incentivi erogabili a dipendenti interni in caso di pianificazione di strumenti urbanistici e/o di opere pubbliche. Sull’ultimo numero di Personale News, Roberto Maria Carbonara si è egregiamente occupato dell’argomento. Lo condivido con tutti nell’allegato che potete scaricare di seguito. ALLEGATO: L’INCENTIVO PER LA PIANIFICAZIONE INTERNA

Fine servizio – Sentenza 223/2012 – Decreto legge

    Ritorno al trattamento di fine servizio di Andrea Bonato e Cristina Bortoletto   A seguito della recente sentenza della Corte costituzionale n. 223 dell’11 ottobre 2012[1], nella seduta del 26 ottobre 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge, poi pubblicato in Gazzetta ufficiale il 30 ottobre 2012[2] ed in vigore dal […]