Se vi siete persi i Webinar dal vivo sul POLA e SISTEMA DELLA PERFORMANCE, ripropongo un corso registrato il 4 dicembre: Trovate tutte le informazioni cliccando QUI
Publika propone due webinar registrati nei quali vengono esaminati passo per passo e con tanti esempi operativi tutti i calcoli da effettuare per capire come quantificare gli spazi per assumere a tempo indeterminato andandoli anche a correlare con i Piani triennali dei fabbisogni già approvati o che verranno approvati nelle prossime settimane per il 2021/2023. […]
Torniamo in aula. O almeno ci proviamo. Dopo i difficili mesi del lockdown nei quali abbiamo proposto corsi solamente nella forma del webinar, torniamo a proporre le attività formative presso alcune nostre classiche sedi. Ci sarà qualche accorgimento in più da tenere, ma il corso dal vivo certamente aiuta ad approfondire in modo diverso le […]
Durante gli ultimi mesi abbiamo realizzato diversi Webinar sulla gestione del personale: assunzioni, mobilità, graduatorie, fondo risorse decentrate, trattamento accessorio, assenze, smart working sono solo alcune delle tematiche che abbiamo affrontato. Per poter rivedere tutte le attività formative, abbiamo previsto un CATALOGO COMPLETO con l’elencazione di tutti i corsi con i relativi programmi. Lo potete […]
Personale, Tributi, Contabilità. Il d.l. 34/2020 ha toccato diversi argomenti di impatto per la gestione degli enti locali. Qualche giorno fa Publika ha realizzato un convegno gratuito così strutturato: Personale: le novità sui concorsi, sui permessi e sullo smart working. Relatori: Gianluca Bertagna e Consuelo Ziggiotto Tributi: relatore Giuseppe Debenedetto Contabilità e Bilancio: relatore Marco […]
Per chi ha calcolato le spese di personale da così tanti anni è davvero difficile cambiare visione. D’altronde i meccanismi del DM 17/03/2020 sono davvero diversi rispetto al comma 557, in quanto ora va calcolata la spesa rispetto alle entrate correnti e non più per un confronto con un determinato dato storico. La Circolare esplicativa, […]
C’è una cosa importante del Decreto Ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2020 che secondo me non è stata sottolineata abbastanza e cioè il fatto che non sarà più possibile pensare a regole generali di assunzione valide per tutti gli enti locali. D’altronde, il Decreto Crescita nasce proprio per garantire assunzioni in base […]
Oggi è il primo aprile. Noto giorno per attuare degli scherzi. Oggi decolla il mio nuovo sito. E non è uno scherzo. Sono andato a controllare e il mio primo post risale al dicembre del 2008. Sono passati 12 anni. Il sito è rimasto sempre quello. Stessa grafica, stessa modalità di presentazione degli articoli, stessa […]
In punti la sintesi delle novità contenute nella conversione del Decreto Milleproroghe. 1. Stabilizzazioni: Fino al 31.12.2021 e requisito dei tre anni al 31.12.2020. 2. Progressioni verticali: per il triennio 2020/2022 e per un posto massimo del 30% di quelli previsti come nuove assunzioni di ciascuna categoria. 3. DPCM: per chi si trova nella fascia […]
Riporto di seguito la risposta ad un quesito a cura di Consuelo Ziggiotto con riferimento alla chiusura di alcune attività comunali a seguito del cosiddetto Coronavirus. Ricordo che, anche in occasione della chiusura forzata delle attività a causa della “emergenza neve” Mario Ferrari aveva già predisposto a suo tempo un approfondimento che potete scaricare QUI […]