Tutt’altro che in incognito è partita la missione trasparenza. Fortemente voluta da un ministro di sua maestà, ha iniziato a diffondersi poco segretamente in tutta la penisola. Partendo da molto lontano (nientemeno l’abolizione di anni di privatizzazione del rapporto di pubblico impiego) è arrivato l’incarico ufficiale: tutte le pubbliche amministrazioni devono rivelare sul sito istituzionale […]
La rivoluzione informatica sta prendendo il sopravvento anche negli uffici di gestione e organizzazione delle risorse umane. Basta poco per capirlo: i fascicoli, i faldoni, i contenitori stipati negli armadi fanno posto al nuovo sistema di archiviazione dati: il file. Tutto si svolge sul personal computer e tutto si memorizza su supporto magnetico. Ma il […]
Negli enti locali, soprattutto quelli di minori dimensioni, il rapporto con il politico è particolarmente sentito. Ne sa qualcosa anche il responsabile delle risorse umane che si trova a che fare con assessori titolari di più svariate deleghe. È inoltre alquanto diffusa la prassi di individuare un vero e proprio “Assessore al personale”. A volte […]
Ci risiamo. Puntuale come sempre è arrivato il conto annuale delle spese di personale. Il responsabile delle risorse umane si trova di fronte uno degli adempimenti più complessi dell’intera attività lavorativa. Come un minestrone sempre più riscaldato iniziano ad apparire sul tavolo (o sul desktop, ormai non fa più molta differenza) infinite tabelle dense di […]
È lì, ad attenderci, ogni mattina, imperterrito. Scandisce il tempo del lavoro con sentenze inappellabili. È neutro, imparziale, senza emozioni. Il timbracartellini appartiene alla storia di ciascun lavoratore dipendente e mai lo abbandonerà. Ce ne sono di due tipi: quello vecchia maniera, con timbratura direttamente su una scheda e quello di nuova generazione che legge […]
Non nascondiamocelo. C’è un modello che perseguita la nostra vita di responsabile delle risorse umane: il PA04. Non è uno schema qualsiasi, un adempimento come gli altri, un documento qualsiasi. No. Questo è il modello. Il concetto su cui si basa è molto semplice: ogni qual volta un dipendente pubblico si relaziona per ottenere delle […]
L’articolo 15 comma 5 Provate a domandare ad un responsabile delle risorse umane di un ente locale cosa ne pensa dell’art. 15 comma 5. Nella migliore situazione semplicemente scrollerà le spalle e vi indicherà la porta. Nel peggior dei casi preparatevi ad una serie di scongiuri, grida, ingiurie ed invettive. Per i non addetti: l’art. […]
Nell’immaginario comune la parola ferie viene generalmente associata alla parola palma: un luogo lontano dove potersi rilassare.E fin qua siamo tutti d’accordo; ma è facile dimostrare che questa non è un’affermazione con un valore assoluto. Ne volete la prova?Ecco qua i diversi modi di concepire il periodo di riposo che spetta ad un dipendente comunale. […]
Il censimento del personale Il tormentone dell’estate 2007 si chiama “Censimento del personale in servizio presso gli enti locali”. Una mail dei primi di giugno ci invita all’adempimento. Il Ministero informa che quest’anno siamo molto fortunati: il programma è scaricabile direttamente dal servizio web utilizzato per l’aggiornamento dell’anagrafe degli italiani residenti all’estero (esattamente il pane […]
Tutti hanno dei punti deboli. Persino il responsabile delle risorse umane. E proprio su questo fatto i dipendenti che collaborano con lui sanno su cosa contare nei momenti di difficoltà. Ci sono infatti alcuni modi per ingraziarsi “il capo” del personale. Proviamo ad elencarne alcuni. 1. Considerate sacro il periodo che va dal 10 al […]