Nel cassetto dei sogni conservavo da tempo la West Highland Way. È un trekking di 96 miglia che parte da Milngavie – poso sopra Glasgow – e arriva a Fort William nelle Highland scozzesi. Il motivo per cui mi sentivo particolarmente attratto era quello di conoscere un territorio “diverso” che immaginavo fatto di grandi spazi, […]
Qualche giorno fa mi trovavo sulla vetta del Kilimanjaro a 5.895 metri sul livello del mare. Non ero lì casualmente. Con la scusa del regalo di laurea, io e mio figlio abbiamo fatto uno dei soliti nostri trekking, solo che stavolta è stato un po’ più lontano, in Tanzania. Metti insieme qualche elemento – Africa, […]
Ancora una volta Londra. Ancora una volta uno spettacolo. E non c’entra niente il giubileo per i 70 anni di regno della regina Elisabetta, anche se ci siamo ritrovati nel bel mezzo di una marea di persone che dal 2 al 5 giugno hanno invaso la capitale. Avevamo programmato un salto a Londra per andare […]
Da qualche anno stavo aspettando il momento giusto. L’ultima volta che sono sceso da un torrente con l’imbragatura è stata più o meno quattro anni fa. Era l’agosto 2018, ero in Svizzera e mi sono rotto un piede. Subito mi ero detto che era ora che smettessi e quello non è stato altro che un […]
Da Bristol a Winchester passando da Stonehenge. Un trekking a piedi di sette giorni. Il coronavirus, però, ci ha fatto cambiare meta. Non era il caso di mettersi a fine agosto su un aereo con il rischio di dover subire una quarantena. E allora abbiamo improvvisato. Io e Giulio abbiamo percorso il Cammino San Vili […]
Le due settimane trascorse in Olanda sono state l’occasione per ripassare qualcosa di arte guardando ai pittori locali. L’arte è una di quelle cose per cui mi dico sempre: mi piacerebbe saperne di più. E vale per i quadri, ma anche per l’architettura delle costruzioni. Insomma, in queste due settimane mi sono imbattuto in tante […]
Il cammino Jacopeo, che fa parte del grande insieme di quelli di Santiago, è in Val di Non. Il percorso ufficiale è di sette tappe, ma se ne possono percorrere anche tre con ritorno al punto di partenza, cioè il santuario di San Romedio. Ed è quello che abbiamo fatto io e mio figlio in […]
Era una cosa che volevo fare da tempo: camminare in Puglia. Durante le mie visite per lavoro, mi sono sempre chiesto come sarebbe stato percorrere le strade del Salento a piedi, lentamente, zaino in spalla. E così sono partito. Quattro giorni da Lecce a Santa Maria di Leuca, 120 chilometri in buona parte sulla Via […]
Durante l’esperienza in Kenya siamo stati dentro al cratere di un vulcano, il Magado. I colori dell’acqua rimasta e la vastità del luogo affascinano fin da subito. A piedi si può scendere nella valle, dove, là in fondo, si trovano gli animali al pascolo. Qualche pastore controlla il tutto, con aria volutamente distante da noi […]
Dire che l’acqua è importante è una di quelle affermazioni che sfiorano la banalità. Tutti lo sappiamo. Talmente bene che ormai non ci pensiamo più. A volte, proprio nel fare o vivere le cose senza rifletterci, si nasconde l’importanza di quello che ci succede attorno. Anche dire: “In Africa, l’acqua, è questione di sopravvivenza” è […]