C’era una persona che da tempo avrei voluto abbracciare. Devo dire che non mi è un desiderio abituale, raramente provo l’istinto di stringermi addosso a qualcuno, soprattutto se non lo conosco o se non ci ho mai parlato insieme. Con i personaggi famosi, poi, ho un blocco totale: perché mai dovrei far perdere del tempo […]
Nel 2017 io e Silvio siamo stati qualche giorno a fare trekking sui colli Euganei. Momenti davvero belli, accompagnati costantemente dall’ombra del tumore, ma allo stesso tempo sereni e spensierati. L’ultimo giorno ci siamo persino concessi una mattina alle terme, per dire. Il papà di Silvio, Marcello, ha radici in quelle terre. Una delle nostre […]
C’è stato un periodo della mia vita in cui giocavo a tennis. C’era l’appuntamento fisso del venerdì sera con il doppio e poi almeno altre due ore alla settimana o con Mauro o con Ivana. Poi mi son messo a correre e così ho smesso di giocare a tennis. Stagioni della vita. Di quegli anni […]
Tra poche ore, mia cugina Silvia Bertagna farà il suo grande salto alle Olimpiadi di Pechino. Non è la prima volta che partecipa ai giochi olimpici. Ci era già stata otto anni fa. Quattro anni fa, solo un piccolo infortunio l’aveva bloccata. A questo punto si potrebbe pensare che sia “normale” partecipare alle Olimpiadi per […]
Un anno fa, moriva Silvio. Un anno. Un tempo assurdo, che mi lascia ancora senza parole. E infatti lascio spazio alle sue. Ho ancora tanti pensieri confusi. Giusto qualche appunto di noi. Ma non sono ancora in grado di metterli su un foglio. E allora, sono tornato a lui. A Silvio. Era il 26 settembre […]
Ti ho scritto tanto in questo mese. Anzi, avrei voluto farlo. Ogni volta, il ricordo della tua assenza richiamava le mie dita già sulla tastiera pronte ad inviarti l’ennesimo messaggio. D’altronde quello era il nostro modo di comunicare più frequente e quindi l’istinto era lì che mi portava a raccontarti quello che stavo vivendo. Ti […]
“Se mi avessero chiesto da sano cosa avrei fatto in caso di malattia, avrei risposto che mi sarei licenziato per girare il mondo e vivere più intensamente gli ultimi anni. Poi quando ci sei dentro la percezione cambia e vuoi solo vivere bene con chi ami, nella quotidianità. Perché sai che ti mancherà la quotidianità, […]
E così, qualche giorno fa, il nonno Beppe è morto. Mio suocero aveva 88 anni. Ha deciso di salutarci il giorno del compleanno del mio figlio più piccolo. Lo reputo un omaggio, sperando di non sconvolgere i sentimenti di nessuno. Pensare a questa idea di vita e morte così vicine mi ha sempre affascinato. La […]
L’Africa mi ha sempre affascinato. Più di tutto quell’idea di poter far qualcosa insieme. Nel 1985, l’anno di terribile carestia che ha portato Bob Geldof ad organizzare il Live Aid, avevo 15 anni. Il centro dell’adolescenza. E da lì in poi ho iniziato ad interessarmi del problema. Ho anche tanto studiato, approfondito, ragionato. Ci sono […]
Durante i corsi di formazione mi è capitato alcune volte di parlare di mia nonna Rosetta. È quella che ha gioito come una matta quando ha saputo che avevo vinto un concorso in un comune e che è rimasta senza fiato quando le avevo detto che il primo stipendio era di circa unmilioneottocentomila lire (a […]