Una botta di vita 31 ottobre 2008 Sul regionale Milano – Verona compare all’improvviso poco prima di Brescia una giacchetta verde. Una signorina ci comunica che il treno non può proseguire oltre e pertanto per continuare la corsa dobbiamo salire su un’altra vettura al binario tre. Le sorprese fanno parte del viaggio in treno. Tra […]
Le corsie preferenziali 1 Settembre 2008 Questa mattina mi hanno detto che pagando 7 euro in più a testa rispetto al normale biglietto di ingresso a Gardaland si può usufruire di una corsia preferenziale per evitare le code delle varie attrazioni. Nulla di nuovo. Succede la stessa cosa per i voli della Ryanair sui quali […]
La valle dei Templi 12 Febbraio 2008 French Kiss è un film in cui la bella protagonista Meg Ryan si trova a Parigi e non riesce mai una volta a vedere la Tour Eifel. Ne sente la presenza, ne assapora dei lineamenti in immagini riflesse, ne sente spesso parlare. Ma non riesce ad afferrarla nemmeno […]
C’è un numero che caratterizza la vita del responsabile delle risorse umane di un ente locale. È il numero 15. Salta sempre fuori. Sia nelle disposizioni normative, ma anche in quelle contrattuali; il 15 rappresenta sempre un punto di riferimento. Facciamo qualche esempio. Partiamo dalle leggi. La riforma Brunetta è entrata nel nostro sistema normativo […]
La riforma Brunetta sta creando i suoi primi eroi. Le novità arrivate con il D.lgs. n. 150/2009 iniziano finalmente a diventare scelte concrete nella gestione delle risorse umane di tutti i giorni. Per fare ciò il responsabile si è preparato attentamente per non lasciarsi sfuggire nemmeno una scadenza tra gli infiniti adempimenti della riforma. Atteggiamenti […]
La trasparenza è sacra. Su questo nessun dubbio. Il decreto di attuazione della Riforma Brunetta la definisce come accessibilità totale. La Circolare 1/2010 della Funzione pubblica ne ha esaltato il carattere. I responsabili delle risorse umane, pur percependone l’importanza, la vedono come un ulteriore adempimento nella quotidianità lavorativa. Il mezzo per raggiungere il fine è […]
Un anno non facile il 2009 per i responsabili delle risorse umane. Diverse novità hanno costellato i vari mesi portando direttamente alla Riforma del pubblico impiego. Ne proviamo a fare un riassunto sfruttando l’alfabeto. Chiedo scusa a stabilizzazione, dotazione organica, mobilità, fabbisogno, ecc. ecc. se non hanno trovato posto. Sono comunque tra i nostri pensieri. […]
Anche la pubblica amministrazione ha le sue specialità olimpiche. Si chiamano progressioni orizzontali e progressioni verticali. Un po’ come il salto in lungo e il salto in alto. I due istituti, soprattutto negli enti locali, hanno avuto una regolamentazione a livello contrattuale tanto che ormai sono ben conosciuti da più o meno un decennio. La […]
Tutt’altro che in incognito è partita la missione trasparenza. Fortemente voluta da un ministro di sua maestà, ha iniziato a diffondersi poco segretamente in tutta la penisola. Partendo da molto lontano (nientemeno l’abolizione di anni di privatizzazione del rapporto di pubblico impiego) è arrivato l’incarico ufficiale: tutte le pubbliche amministrazioni devono rivelare sul sito istituzionale […]
La rivoluzione informatica sta prendendo il sopravvento anche negli uffici di gestione e organizzazione delle risorse umane. Basta poco per capirlo: i fascicoli, i faldoni, i contenitori stipati negli armadi fanno posto al nuovo sistema di archiviazione dati: il file. Tutto si svolge sul personal computer e tutto si memorizza su supporto magnetico. Ma il […]