La rivincita

Uno dei segni che stai invecchiando risiede, secondo me, nell’essere meno propensi a concedere rivincite. Principio che vale, ovviamente, solo se vinci. Il giorno dell’Epifania, i miei due figli più grandi hanno pensato bene si sfidare me e mio fratello in una partita di padel. Da una parte del campo, la loro, c’erano 45 anni; […]

La soluzione per l’inquinamento

Tra le dieci più città inquinate d’Italia ci sono: Padova, Vicenza, Verona, Cremona, Brescia e Mantova. Più o meno dove abito o dove bazzico più frequentemente per lavoro. Stesso discorso se si va a vedere dove c’è il maggior concentramento di polveri sottili. Ma per fortuna, almeno per quanto riguarda il mio territorio, hanno scoperto […]

Metto in conto l’imprevisto

Durante la sua vacanza studio a Dublino, mio figlio, diligentemente, mi informava che era diventato un punto di riferimento per l’organizzazione di tutto il gruppo. Niente di eclatante, ma sembra che tutti si rivolgessero a lui per sapere quando sarebbe passato un treno o quando avrebbe aperto quel determinato locale o negozio. Ammetto di aver […]

Cornovaglia

Anche per il trekking di quest’anno sono tornato nel Regno Unito. La Cornovaglia è sempre stata una meta che desideravo conoscere. Farlo camminando è il modo migliore, mi sono detto. E così, accompagnato da mio figlio, siamo partiti a fine maggio per affrontare questi 130 chilometri di saliscendi sulla penisola più a est, probabilmente anche […]

Criteri selettivi

Non esistono solo le graduatorie delle progressioni verticali o orizzontali. In tanti casi della vita serve una classifica. E ogni selezione porta con sé la definizione di requisiti e criteri. Qualche giorno fa ho partecipato ad una assemblea di classe di mio figlio in cui si tiravano le somme rispetto ad una vacanza studio in […]