Uno dei segni che stai invecchiando risiede, secondo me, nell’essere meno propensi a concedere rivincite. Principio che vale, ovviamente, solo se vinci. Il giorno dell’Epifania, i miei due figli più grandi hanno pensato bene si sfidare me e mio fratello in una partita di padel. Da una parte del campo, la loro, c’erano 45 anni; […]
Tra le dieci più città inquinate d’Italia ci sono: Padova, Vicenza, Verona, Cremona, Brescia e Mantova. Più o meno dove abito o dove bazzico più frequentemente per lavoro. Stesso discorso se si va a vedere dove c’è il maggior concentramento di polveri sottili. Ma per fortuna, almeno per quanto riguarda il mio territorio, hanno scoperto […]
All’improvviso ricevo un messaggio in un nuovo gruppo di whatsapp: è stata organizzata la cena di classe dei nati nel 1970. Tranne pochissimi casi, i numeri non memorizzati sono per me una novità e cerco di capire a chi si riferiscono sbirciando sulla foto del profilo. Do conferma. L’ultima volta era stata 14 anni fa. […]
Durante la sua vacanza studio a Dublino, mio figlio, diligentemente, mi informava che era diventato un punto di riferimento per l’organizzazione di tutto il gruppo. Niente di eclatante, ma sembra che tutti si rivolgessero a lui per sapere quando sarebbe passato un treno o quando avrebbe aperto quel determinato locale o negozio. Ammetto di aver […]
Tante volte mi è stato chiesto un consiglio per un primo cammino, un trekking di più giorni “per la prima volta”. Vero che alcuni ne ho fatti, ma ce ne sono talmente tanti e facilmente reperibili su internet che ormai ci si perde ancora prima di partire. Dovendone comunque proporre uno, mi sentirei di suggerire […]
Anche per il trekking di quest’anno sono tornato nel Regno Unito. La Cornovaglia è sempre stata una meta che desideravo conoscere. Farlo camminando è il modo migliore, mi sono detto. E così, accompagnato da mio figlio, siamo partiti a fine maggio per affrontare questi 130 chilometri di saliscendi sulla penisola più a est, probabilmente anche […]
C’è stato un momento della mia vita in cui ero tanto appassionato di Formula 1. Attorno ai 9-14 anni credo di aver raggiunto l’apice di un entusiasmo che poi è andato scemando. Solo qualche anno fa, con la sfida all’ultima gara tra Hamilton e Verstappen, mi è tornato il desiderio di seguire un po’ di […]
Non esistono solo le graduatorie delle progressioni verticali o orizzontali. In tanti casi della vita serve una classifica. E ogni selezione porta con sé la definizione di requisiti e criteri. Qualche giorno fa ho partecipato ad una assemblea di classe di mio figlio in cui si tiravano le somme rispetto ad una vacanza studio in […]
L’altra sera mia mamma mi ha raccontato che da giovane avevo un foglio sul quale scrivevo tutte le cose che facevo nella settimana. Siccome in quella che era una specie di agenda c’erano un po’ di spazi bianchi mi lamentavo spesso con lei: “Ci sono troppi buchi, sto sprecando del tempo”. Non me lo ricordavo. […]
Quando ero in terza media la professoressa di italiano ci propose di partecipare ad un corso di latino (non americano) al pomeriggio. Due ore alla settimana per quattro mesi. Spinto dai miei genitori, ci andai. Fu l’ultima volta che “studiai” il latino. Un po’ me ne pento. Ma non ne ho fatta una crisi esistenziale, […]