Decreto correttivo alla Riforma Brunetta

Ora è legge, quindi quella che allego è la versione definitiva. E’ il D.lgs. n. 141/2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 22.08.2011 ed entrerà quindi in vigore il 6 settembre prossimo. Novità più rilevanti: – incarichi dirigenziali art. 110 comma 1 fino al 18% per gli enti locali virtuosi; – no fasce di merito fino a […]

Le correzioni alla Riforma Brunetta

Come noto, anche alla luce di diverse sentenze contrastanti da parte dei Giudici del lavoro, il Governo intende mettere mano al D.lgs. 150/2009 per precisarne alcuni elementi. Di seguito allego un dossier completo sull’argomento contenente anche la bozza di modifiche che si intendono apportare soprattutto all’art. 65 della Riforma. ALLEGATO: Decreto Integrativo del DLGS150-2009

Il programma per la trasparenza

Ricevo in questi giorni diverse mail sul Piano per la trasparenza di cui all’art. 11 del D.lgs. 150/2009. Tanti colleghi mi chiedono se sia obbligatorio o meno per gli enti locali. Non posso fare altro che riportare di seguito quanto avevo già scritto per il piano della performance. Stessa situazione: nessun articolo della Riforma Brunetta […]

Gli obiettivi dell’ufficio personale

Anche gli uffici del personale sono coinvolti nel processo di definizione di obiettivi specifici (ora di performance) per il proprio settore. Maria Grazia del Comune di Sant’Elpidio a Mare mi ha inviato una proposta (Grazie!!). Li condividiamo al fine di ottenere maggiori spunti operativi. ALLEGATO: TABELLA ILLUSTRAZIONE OBIETTIVI RPP-SUP

I tempi della trasparenza

Augusto del comune di Sant’Angelo in Vado (personaggio già conosciuto sul sito) mi ha inoltrato un’interessante proposta di deliberazione sui tempi della trasparenza. In relazione alla pubblicazione di dati personali nei siti web delle pubbliche amministrazioni, in particolare per ciò che concerne la sezione “Trasparenza, valutazione e Merito” (art. 11 Decreto Brunetta 150/09) vengono fornite […]

Costruire le fasce di merito

L’art. 31 comma 2 del D.lgs. 150/09 prevede le fasce di merito per gli enti locali. Si tratta di un meccanismo certamente meno rigido rispetto al resto della pubblica amministrazione. Allego un foglio elettronico che permette di simulare e quindi “provare” gli effetti delle fasce di merito nei singoli enti. ALLEGATO: ESEMPI FASCE DI MERITO […]

Sezioni Riunite su incarichi dirigenziali

La Corte dei conti Sezioni riunite ha affrontato la questione della sopravvivenza dell’art. 110 del Tuel dopo la modifica avvenuta all’art. 19 comma 6 del d.lgs. 165/2001 ad opera della Riforma Brunetta. Le conclusioni: – L’art. 110 comma 1 (incarichi dirigenziali IN DOTAZIONE ORGANICA) sconta le nuove regole dell’art. 19 comma 6. La percentuale massima […]

Progressioni orizzontali solo giuridiche

Certe idee mi spiazzano. E non riesco a non parlarne. Le progressioni orizzontali a valenza solo giuridica, ma non economica. Che roba è? Eppure sembra una cosa “di moda”. Diciamocelo chiaramente: a noi un’idea simile non sarebbe mai venuta. C’è voluta infatti la balzana ironia del legislatore a farci fare tali pensieri. L’articolo 9 comma […]

Regolamento uffici e servizi – Un esempio

Pubblico con piacere il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Sant’Elpidio a mare. Spero che possa dare ulteriori spunti agli enti sulla strada dell’adeguamento al D.lgs. 150/2009. Ringrazio Maria Grazia per la preziosa condivisione. ALLEGATO: REGOLAMENTO UFFICI E SERVIZI 2010 SANT’ELPIDIO A MARE