Approfondimento gratuito: Oiv e Ndv

Allego alla presente un approfondimeno gratuito di Publika. Insieme a Paola Aldigeri, abbiamo riassunto la questione dell’Organismo Indipendente di Valutazione o del Nucleo di Valutazione negli enti locali. A più di 5 anni dall’entrata in vigore della Riforma Brunetta, ecco lo stato delle cose. ALLEGATO: APPROFONDIMENTO GRATUITO DI PUBLIKA – N. 60 – OIV E […]

Progettazioni interne – Numero gratuito di Personale News

Come avevo anticipato qualche settimana fa, su Personale News ci siamo occupati delle progettazioni interne dopo il d.l. 90/2014. Nel numero che trovate di seguito, oltre ad approfondire le novità, Mario Ferrari ha predisposto uno SCHEMA DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA  e una BOZZA DI REGOLAMENTO. Condivido questo numero con tutti i lettori del mio sito, sperando, […]

Dizionario delle competenze

Nella mia attività di “Nucleo di Valutazione” o “Oiv” mi capita di imbattermi in lavori fatti veramente bene. Ho sempre l’impressione che negli enti locali si sia sempre fatto un passo avanti rispetto al resto della pubblica amministrazione in materia di programmazione, assegnazione di obiettivi, verifica dei comportamenti, valutazione complessiva. Non a caso la Riforma […]

La valutazione dei dipendenti

Il Consiglio di Stato, sezione IV, con la sentenza n. 2039 depositata in data 15 aprile 2013, decide una controversia relativa alle contestazioni delle valutazioni ricevute da un dipendente della Guardia di Finanza. In disparte gli aspetti peculiari della vicenda, la pronuncia consente di evidenziare i seguenti principi generali: – “… va confermata la ampia discrezionalità dell’amministrazione […]

Ultime dalla Civit

Riporto di seguito un estratto di un articolo che apparirà anche su Personale News n. 1/2013 in uscita domani. Si tratta di un riepilogo degli ultimi pareri rilasciati dalla Civit a fine anno con riflessi per gli enti locali.   Alla fine dell’anno che si è appena concluso, la CIVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione,  la Trasparenza […]

Schede di valutazione fra trasperenza e privacy

Riporto di seguito l’estratto di un articolo di Monica Catellani apparso su Personale News. Vengono presi in considerazione alcuni aspetti correlati alla trasparenza e alla privacy nel contesto “schede di valutazioni”. È indubbio che le schede contengono dati personali e, soprattutto, valutazioni delle prestazioni professionali, giudizi ed informazioni sull’attività lavorativa prestata, apprezzamenti sulle capacità, competenze […]

Progressioni orizzontali: pronti, molto attenti e via!

Qualche settimana fa ho pubblicato su Personale News la mia opinione sulle cosiddette “Progressioni orizzontali con effetti giuridici, ma non economici”. La Corte dei conti, Sezioni riunite, con la Deliberazione n. 27/2012 (che trovate di seguito) ha ribadito un orientamento già consolidato, del tutto contrario al mio parere. Nel pieno rispetto delle motivazioni addotte, mi permetto […]

La nomina dell’OIV spetta al Sindaco

La CIVIT, con deliberazione n. 21/2012 si esprime su quanto in oggetto, su richiesta della Città di Sulmona, e conferma gli avvisi già espressi. La conclusione è la seguente: “… a conferma delle precedenti decisioni adottate sul punto, negli enti locali, l’organo competente ad adottare il provvedimento di nomina dell’Organismo indipendente di valutazione, deve essere individuato nel Sindaco […]

Graduatoria e “progressione verticale”

Il Ministero dell’Interno conferma l’orientamento prevalente che le graduatorie per le ex progressioni verticali avevano una validità esclusivamente circoscritta alle procedure stesse. Ovviamente, dopo la Riforma Brunetta, il contesto è totalmente cambiato. Il Ministero dell’Interno, con parere del 1 giugno 2012, risponde ad una amministrazione su quanto in oggetto ed aderisce all’interpretazione ARAN secondo la […]

Le materie oggetto di contrattazione

Riporto di seguito alcuni spunti di riflessione sulle materie oggetto di contrattazione dopo la Riforma Brunetta e il relativo decreto correttivo. Il contributo è a cura di Mario Ferrari ed è parte di un Focus della rivista Personale News. Prima di addentrarsi nell’individuazione delle norme ancora oggetto di contrattazione decentrata è utile individuare i nuovi […]