I CASO: DIPENDENTE ASSUNTO A TEMPO PARZIALE L’amministrazione può prevedere posti di dotazione organica a tempo parziale. In questo caso l’assunzione dall’esterno avviene direttamente attraverso un bando a orario ridotto. Alla luce delle diverse norme sul contenimento delle spese di personale e sulla limitazione delle assunzioni, l’ente potrebbe assumere anche sui posti di dotazione organica […]
Come di consueto, rendo disponibile un approfondimento di Publika. In questo numero analizziamo con il solito taglio concreto ed operativo, le novità in materia di revisione del part-time previste dalla L. 183/2010. ALLEGATO: PUBLIKA – APPROFONDIMENTO N. 41 – LA REVISIONE DEL PART-TIME Per chi non è già inserito nella mailing list e vuole ricevere […]
La Corte dei conti Sezioni riunite ha affrontato la questione della sopravvivenza dell’art. 110 del Tuel dopo la modifica avvenuta all’art. 19 comma 6 del d.lgs. 165/2001 ad opera della Riforma Brunetta. Le conclusioni: – L’art. 110 comma 1 (incarichi dirigenziali IN DOTAZIONE ORGANICA) sconta le nuove regole dell’art. 19 comma 6. La percentuale massima […]
E’ stato pubblicata la Deliberazione n. 80/2011 della Corte dei conti della Lombardia che ho avuto modo di commentare su Il sole 24 ore di lunedì scorso. Ecco le conclusioni (assolutamente condivisibili) dei giudici contabili e il testo integrale del documento. Conclusivamente: la mobilità, anche intercompartimentale, è ammessa in via di principio, ai sensi dell’art. […]
C’è stata un’altra sentenza sulle progressioni verticali. Il Tar Umbria ha affermato che sono (forse sarebbe meglio dire “erano”) possibili alla vecchia maniera anche fino al 31.12.2010 al contrario di quanto affermato dal Tar Reggio Calabria qualche mese fa. Ringrazio P.M. del Comune di Perugia per la tempestiva segnalazione. Estratto: Il Collegio ritiene che dette […]
Tra le domande più interessanti di questo fine anno, la domanda sulla possibilità di “assumere” tramite mobilità nel 2011 ha un ruolo importantissimo nell’ambito della programmazione. A tal proposito si ritiene innanzitutto che sia erroneo denominare la mobilità “assunzione”. L’art. 30 del D.lgs. 165/2001 la definisce come cessione del contratto di lavoro e nei documenti […]
Dal 1.1.2011 entra in vigore il limite della assunzioni di cui all’art. 14 comma 9 del Dl n. 78/2010, ovvero la possibilità di assumere nel limite del 20% della spesa delle cessazioni dell’anno precedente. Una delle questioni più accese di questo fine anno è la possibilità di assumere nel 2011 senza rispettare il turn-over di […]
Allego il parere n. 227 della Corte dei conti del Veneto: ben 31 pagine! In tema di mobilità analizza diverse questioni alla luce delle diverse interpretazioni intervenute. Interessante la conclusione che per attivare l’interscambio non è necessario completare tutte le procedure dell’art. 30 del D.lgs. 165/01. Inoltre viene affermato che dal 2011 gli enti non […]
Ho avuto modo di sintetizzare su Il Sole 24 Ore del 25 ottobre scorso le considerazioni della Funzione Pubblica sulle possibilità di assunzione nei prossimi anni alla luce della Manovra estiva 2010. I temi toccati sono diversi: – calcolo del turn-over – mobilità – categorie protette – mantenimento in servizio – part-time. E’ vero che […]
La Corte dei conti della Lombardia è tornata sulla questione delle assunzioni dal 2011 per gli enti non soggetti a patto. Risultato “contrario” rispetto alla precedente deliberazione: potranno assumere solamente nel limite delle cessazioni dell’anno precedente e quindi non si applica il turn-over del 20%. La Corte dei conti della Campania invece, nella deliberazione n. […]