Quali valori per le posizioni organizzative?

Spesso, mi viene fatta questa domanda: Anche i valori delle posizioni organizzative (retribuzione di posizione e retribuzione di risultato) rientrano nel tetto del trattamento accessorio di cui all’art. 23 comma 2 del d.lgs. 75/2017. Per la quantificazione, dobbiamo fare riferimento a un principio di cassa o di competenza? A mio parere, i due termini che […]

Il contratto integrativo e i principi contabili

Come previsto dall’art. 8 del CCNL 21.05.2018, i nuovi contratti integrativi dovranno avere durata triennale. Di anno in anno si potranno (non: dovranno!!) contrattare i criteri di riparto tra le diverse modalità di utilizzo del fondo. Quindi, di fatto, non vi è un obbligo di contrattare annualmente un contratto aziendale, come invece era prima. A […]

Difficili relazioni sindacali sulle posizioni organizzative

La struttura del fondo delle risorse decentrate è conosciuta: da una parte ci sono le risorse stabili che si consolidano nel tempo, dall’altra ci sono le risorse variabili che sono a possibile incremento discrezionale annuale da parte dell’amministrazione. Quest’ultime, come tutti sappiamo, non sono obbligatorie e possono essere stanziate solo in forza di una volontà […]

La gestione delle assenze nei compensi accessori

Alcuni enti stanno procedendo a rivedere in sede di contrattazione integrativa i criteri per l’erogazione di alcune indennità, come ad esempio quelle di specifiche responsabilità. Mi viene spesso chiesto come gestire tali compensi in caso di assenza. Nel CCNL 21.05.2018, per alcune indennità (come ad esempio quella di condizioni lavoro), è stato previsto che spettano […]

Quando riusciremo a stipulare il contratto decentrato?

Torno sulla vicenda della stipula del contratto integrativo decentrato nell’anno 2018 (che sarà triennale) e vorrei fare alcune precisazioni sui tempi e contenuti dello stesso. Come sappiamo, il 21 maggio 2018 è stato stipulato il CCNL delle Funzioni Locali, nel quale si prevede la contrattazione integrativa di tutte le materie demandate a questa relazione sindacale. […]

Le bozze di Contratto Integrativo Decentrato

Come era prevedibile, dopo la stipula del CCNL 21.05.2018, le organizzazioni sindacali stanno proponendo alle amministrazioni delle bozze di piattaforma per la stipula del Contratto integrativo decentrato. E la cosa è certamente positiva fino a quando aiuta gli operatori e gli enti ad approfondire le tematiche correlate al nuovo CCNL. Quello che mi preoccupa è […]

Parere Aran su elemento perequativo

Sul sito dell’ARAN sono apparsi i primi chiarimenti sul CCNL Funzioni Locali 21.05.2018. Il primo parere riguarda l’elemento perequativo e viene così detto: Sulla base delle previsioni dell’art.66 del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018, l’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva, la cui corresponsione avviene una-tantum nell’arco di uno specifico e […]

Il differenziale delle peo e le limitazioni al fondo

Provo a fare il punto della situazione. L’articolo 67 comma 2 lettera b) del CCNL 21.05.2018 ha richiesto alle amministrazioni locali il ricalcolo dei differenziali delle progressioni orizzontali per gli anni 2016, 2017 e 2018 (vedi anche istruzioni al conto annuale della Ragioneria Generale dello Stato). Le modalità di calcolo le ho già indicate al […]

Incrementi da CCNL e limiti al trattamento accessorio

L’idea che per una volta le cose potessero andare via lisce era solo un ardito desiderio. Sto parlando degli incrementi del nuovo CCNL sul fondo delle risorse decentrate di Euro 83,20 a dipendente presente al 31.12.2015 con effetto sull’esercizio 2019. Ne ho parlato diverse volte anche sul mio sito, da ultimo a questo LINK  Non […]

Non chiamiamolo “fondo”…

Vorrei fare una riflessione sulla questione della retribuzione di posizione e di risultato dei dipendenti incaricati di posizione organizzativa che, per tutti gli enti, con il CCNL 21 maggio 2018 vengono imputate a bilancio e non prelevate dal fondo delle risorse decentrate. Io penso che uno degli errori più rilevanti nell’affrontare la situazione risieda nell’usare […]