Problemi di turn-over per gli enti locali

Gli enti locali sono alla prova del turn-over. Dal 2011 le autonomie potranno infatti assumere nel limite del 20% della spesa delle cessazioni intervenute nell’anno precedente. E questo se i conti sono a posto. Infatti, se il rapporto tra spesa di personale e spese correnti è superiore al 40% il divieto di assunzione sarà totale. […]

Mancato rispetto patto e mobilità

Dopo le Sezioni regionali della Corte dei conti, anche la Rgs affronta la questione del divieto di assunzione per chi non ha rispettato il patto nell’anno precedente. Riassunto: – Corte Conti Piemonte: no per entrambi – Corte Conti Veneto. Sulla mobilità dice sì, ma solo per interscambio. Sulle convenzioni art. 14 ha detto sì nel […]

Il rapporto tra fondo e rispetto del patto e delle spese

Spesso mi viene chiesto il corretto rapporto tra il mancato rispetto del patto di stabilità e delle limitazioni in materia di personale con l’incremento delle risorse decentrate.          Ecco alcune considerazioni La gestione del fondo delle risorse decentrate è estremamente e direttamente collegata con il rispetto dei limiti sul contenimento della spesa di personale. Negli enti […]

Base di riferimento per le spese: quando la Corte dei conti cambia opinione…

Qualche anno fa, con la deliberazione n. 4/2008, la Sezione dell’Emilia Romagna della Corte dei conti affermava che l’anno da prendere come riferimento per la riduzione delle spese di personale ai sensi del comma 557 fosse “l’obiettivo programmatico 2006”. Sulla base di tale indicazione, della propria sezione regionale, un comune ha compilato i questionari del […]

Spese di personale negli enti non soggetti a patto dopo il Dl n. 78/2010

Come promesso ecco la tabella sulle spese di personale negli enti NON soggetti a patto di stabilità. Curiosità: la sanzione del divieto di assunzione per il mancato rispetto della riduzione è stata inserita solo al comma 557… quindi significa che per gli enti che applicano l’art. 562 non si applica??? Ne vedremo delle belle… ALLEGATO: TABELLA SPESE […]

Spese di personale negli enti soggetti a patto dopo il Dl 78/2010

Allego una tabella aggiornata al Dl n. 78/2010 che contiene le regole per il calcolo delle spese di personale per gli enti soggetti a patto di stabilità (a breve inserirò anche quelle per gli enti non soggetti). Ho volutamente tenuto diviso le definizioni legislative rispetto a quelle interpretative, per dare il giusto peso a tutto […]

Assunzioni nei piccoli enti dopo il dl 78/2010

Mi è stata posta la questione sulle possibilità di assunzione negli enti sotto i 5.000 abitanti dopo il Dl n. 78/2010. Per poter procedere ad un assunzione dopo l’entrata in vigore del Dl n. 78/10 ed entro fine quest’anno è necessario rispettare il comma 562 della Finanziaria 2007 che ad oggi non permette più comunque […]

Testo del Decreto Legge n. 78/2010 – Manovra estate 2010

Finalmente ci siamo… questo dovrebbe essere il testo definitivo. Dopo una giornata in cui era praticamente impossibile scaricare il file di dimensioni enormi, ecco il testo in forma più “leggera”. Ma solo sul tipo di file. Sul contenuto è tutt’altra cosa. ALLEGATO: DECRETO LEGGE N. 78/2010

Convenzioni e mancato rispetto del patto

E’ stata posta, prima nel 2009 e poi nel 2010, alla Corte dei conti del Veneto questa domanda: un ente che non ha rispettato il patto nell’anno precedente può procedere a stipulare convenzioni per l’utilizzo del personale così come previsto dall’art. 14 del Ccnl del 2004? Si tratta di “assunzione” assoggettata a divieto? RISPOSTA NEL PARERE […]