Le assunzioni della polizia locale nel 2011

Come noto la legge di stabilità ha introdotto l’eccezione per le assunzioni del personale di polizia locale, rispetto alle rigide regole introdotte con la manovra estiva. Qualora infatti l’ente locale abbia un rapporto tra spese di personale e spese correnti inferiore al 35% sono  ammesse, in deroga al limite del 20 per cento e comunque […]

Spese personale / Spese correnti: quando si calcola?

Il rapporto tra spese di personale e spese correnti è diventato un indicatore non solo della rigidità del bilancio dell’ente locale, ma anche ai fini dell’individuazione delle possibilità di assunzione. Infatti, dal 2011, gli enti che hanno tale rapporto: –  superiore al 40% non potranno assumere a qualsiasi titolo –  compreso tra il 35 e il 40% […]

Corte conti Lombardia e mobilità nel 2011

E’ stato pubblicata la Deliberazione n. 80/2011 della Corte dei conti della Lombardia che ho avuto modo di commentare su Il sole 24 ore di lunedì scorso. Ecco le conclusioni (assolutamente condivisibili) dei giudici contabili e il testo integrale del documento. Conclusivamente: la mobilità, anche intercompartimentale, è ammessa in via di principio, ai sensi dell’art. […]

Niente progressioni orizzontali nel triennio 2011-2013

La Corte dei conti della Lombardia con la Deliberazione n. 69/2011 ha confermato che l’art. 9 comma 1 del Dl n. 78/2010 cristallizzando la retribuzione del singolo dipendente a quella del 2010, non permette di effettuare progressioni orizzontali nel triennio 2011-2013. Vedi anche: https://www.gianlucabertagna.it/2010/11/27/progressioni-orizzontali-tra-2010-e-2011/ Nonostante le tesi più “allegre” e “largheggianti” sull’argomento, queste le secondo me corrette conclusioni […]

Lavoro flessibile, turn-over del 20% e altri limiti

Tra le varie questioni sollevate dal DL n. 78/2010 convertito nella legge n. 122 /010, spicca certamente la possibilità di ricorrere al lavoro flessibile da parte degli enti locali. Ai sensi dell’articolo 36 del decreto legislativo numero 165/2001 le forme di lavoro flessibile consentite alla pubblica amministrazione sono così riassunte: contratto a termine, contratto di […]

Turn-over nei piccoli enti. Un breve commento.

Siamo tutti contenti. La Corte dei conti Sezioni riunite ha fatto una lettura “buona” delle novità del dl n. 78/2010 in merito alle assunzioni dei piccoli enti non soggetti a patto di stabilità. Nessun turn-over del 20%, ma rimane valido il comma 562 della Finanziaria 2007. Bene, da oggi saremo tutti più sereni. Ammetto di […]

Assunzioni negli enti non soggetti a patto: no al turn over del 20%

Agli enti non soggetti a patto di stabilità non si applica la regola del turn-over del 20%, ma rimangono valide le regole del comma 562 della Finanziaria 2007. Lo ha affermato la Corte dei conti sezioni riunite nella delibera n. 3/2011. Sulla base di tali considerazioni, che appaiono fondate sia sul piano testuale, che logico […]

Corte conti Veneto: varie sul personale

Allego la Delibera n. 25/2011 della Corte dei conti del Veneto che affronta diverse questioni in materia di personale degli enti locali. In sintesi: – l’avvocatura e i compensi interni SONO SPESE DI PERSONALE; – le attività della polizia finanziate con i proventi codice della strada SONO SPESE DI PERSONALE – la sanzione per il mancato […]

Utilizzo multe – Non si possono escludere dal blocco del fondo

Condivido l’orientamento della Corte dei conti del Piemonte che nella Delibera n. 5/2011 ha precisato che le attività finanziate con l’utilizzo delle sanzioni del Codice della strada rientrano tra le voci che bloccano il fondo delle risorse decentrate così come previsto dall’art. 9 comma 2-bis del Dl n. 78/2010 convertito. Tanto chiarito, va verificato se […]

Confermata: nessuna deroga dal 31.05.2010

Come avevo avuto modo di precisare ( ) dal 31.05.2010 è venuta meno ogni possibilità di deroga al contenimento delle spese di personale, nonostante la vigenza di cui all’art. 19 comma 8 della Finanziaria 2002. Arriva la conferma dalla Corte dei conti del Veneto. Delibera n. 4/2011. Sotto il profilo pratico , alla luce della […]