Base di riferimento per le spese: quando la Corte dei conti cambia opinione…

Qualche anno fa, con la deliberazione n. 4/2008, la Sezione dell’Emilia Romagna della Corte dei conti affermava che l’anno da prendere come riferimento per la riduzione delle spese di personale ai sensi del comma 557 fosse “l’obiettivo programmatico 2006”. Sulla base di tale indicazione, della propria sezione regionale, un comune ha compilato i questionari del […]

Spese di personale negli enti non soggetti a patto dopo il Dl n. 78/2010

Come promesso ecco la tabella sulle spese di personale negli enti NON soggetti a patto di stabilità. Curiosità: la sanzione del divieto di assunzione per il mancato rispetto della riduzione è stata inserita solo al comma 557… quindi significa che per gli enti che applicano l’art. 562 non si applica??? Ne vedremo delle belle… ALLEGATO: TABELLA SPESE […]

Spese di personale negli enti soggetti a patto dopo il Dl 78/2010

Allego una tabella aggiornata al Dl n. 78/2010 che contiene le regole per il calcolo delle spese di personale per gli enti soggetti a patto di stabilità (a breve inserirò anche quelle per gli enti non soggetti). Ho volutamente tenuto diviso le definizioni legislative rispetto a quelle interpretative, per dare il giusto peso a tutto […]

Assunzioni nei piccoli enti dopo il dl 78/2010

Mi è stata posta la questione sulle possibilità di assunzione negli enti sotto i 5.000 abitanti dopo il Dl n. 78/2010. Per poter procedere ad un assunzione dopo l’entrata in vigore del Dl n. 78/10 ed entro fine quest’anno è necessario rispettare il comma 562 della Finanziaria 2007 che ad oggi non permette più comunque […]

Testo del Decreto Legge n. 78/2010 – Manovra estate 2010

Finalmente ci siamo… questo dovrebbe essere il testo definitivo. Dopo una giornata in cui era praticamente impossibile scaricare il file di dimensioni enormi, ecco il testo in forma più “leggera”. Ma solo sul tipo di file. Sul contenuto è tutt’altra cosa. ALLEGATO: DECRETO LEGGE N. 78/2010

Convenzioni e mancato rispetto del patto

E’ stata posta, prima nel 2009 e poi nel 2010, alla Corte dei conti del Veneto questa domanda: un ente che non ha rispettato il patto nell’anno precedente può procedere a stipulare convenzioni per l’utilizzo del personale così come previsto dall’art. 14 del Ccnl del 2004? Si tratta di “assunzione” assoggettata a divieto? RISPOSTA NEL PARERE […]

Questionari alla Corte dei conti e Personale: tante novità!

È ricca di novità la sezione relativa al personale degli enti locali contenuta nei questionari sul bilancio di previsione 2010 da inviare alla Corte dei conti. Il monitoraggio sulla gestione delle risorse umane non aveva mai raggiunto un dettaglio così importante nelle tabelle utili al controllo collaborativo. Fino alle ultime edizioni dei questionari l’attenzione era […]

Parere della Corte dei conti Toscana su spese di personale

La provincia di Massa Carrara ha inoltrato una richiesta di chiarimenti alla Corte dei conti della Toscana su due aspetti di rilievo in materia di spese di personale. L’ente ha innanzitutto ricercato un confronto, con un’attenta analisi dei risultati degli ultimi cinque anni di gestione, sul principio secondo il quale ai fini del rispetto della […]

Il mancato rispetto del patto non blocca le consulenze

L’ente che non ha rispettato il patto può continuare ad affidare collaborazioni autonome ed incarichi di consulenza. Lo ha affermato la Corte dei conti della Lombardia nel parere che allego. ALLEGATO: Corte conti Lombardia – Deliberazione-n.-288-del-08.03.2010

La ricognizione delle spese di personale

Negli ultimi tempi, le incertezze interpretative sulla materie delle spese di personale, ha “costretto” gli enti a fare scelte specifiche sulla scelta di alcuni parametri da considerare. Allego una deliberazione del Comune di Brendola sull’argomento. Ringrazio Elisabetta Billo per la trasmissione e condivisione. ALLEGATI: DELIBERA PER RICOGNIZIONE SPESE DI PERSONALE PROSPETTO FINALE MONITORAGGIO ALLEGATO ALLA […]