Rappresentanza e difesa in giudizio

La rappresentanza e la difesa in giudizio rientrano, secondo dottrina prevalente, tra le prestazioni di servizi di cui al decreto legislativo numero 163 / 2006, in particolare tra le attività previste nell’allegato II sotto la denominazione “servizi legali”. Sono giunte a tali conclusioni sia la Corte dei conti sezione regionale del Veneto (Del 7/2009) che della […]

Enti, Unioni e spese di personale

Particolarmente fatta bene, convincente e condivisibile è la deliberazione n. 208/2010 della Corte dei Conti della Toscana in materia di spese di personale e limiti assunzionali delle Unioni dei comuni (stesse considerazioni possono anche valere per le forme di gestioni associate quali in consorzi). Insieme alla Deliberazione n. 431/2010 della Corte dei conti dell’Emilia Romagna (già commentata a […]

2011 e assunzioni piccoli enti

La corte dei conti del Piemonte è tornata sulla questione delle assunzioni nei comuni non soggetti a patto nel 2011. Ecco le conclusioni della Delibera n. 90/2010: Inoltre, a decorrere dal 1° gennaio 2011, con riferimento alle cessazioni verificatesi nell’anno 2010, dovranno considerarsi gli ulteriori limiti: – il divieto di procedere ad assunzioni di personale, […]

Per gli enti che hanno derogato nel 2010

E’ stata diffusa un’ottima deliberazione della Corte dei conti della Lombardia. Nel parere n. 1067/2010 si affronta la questione delle deroghe nel 2010 dal punto di vista della legittimità e dal punto di vista della base di spesa da prendere come riferimento nel 2011. Assolutamente condivisibile le conclusioni. Aspetto di legittimità della deroga L’intervenuta abrogazione […]

Mobilità: la chiusura del cerchio

Finalmente si chiude la questione sulla mobilità. Se un ente soggetto a limitazioni cede personale ad un ente non soggetto, questo passaggio è come se fosse “cessazione”. Parola di Corte dei conti Sezioni Riunite (vedi delibera in allegato). Della serie: ci sono voluti quattro anni per ricordarci che l’art. 1 comma 47 della Finanziaria 2005 […]

Turn – over e categorie protette

Riporto un estratto della Circolare n. 6/2009 firmata Renato Brunetta relativa al blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni dello scorso anno. Credo che il principio riportato sia inevitabilmente valido anche per le assunzioni degli enti locali nel 2011. In merito all’ambito di intervento del divieto di assumere, si ritiene siano esclusi dal divieto le categorie protette, […]

Mobilità nel 2011

Tra le domande più interessanti di questo fine anno, la domanda sulla possibilità di “assumere” tramite mobilità nel 2011 ha un ruolo importantissimo nell’ambito della programmazione. A tal proposito si ritiene innanzitutto che sia erroneo denominare la mobilità “assunzione”. L’art. 30 del D.lgs. 165/2001 la definisce come cessione del contratto di lavoro e nei documenti […]

Turn over 2011 e procedure in corso

 Dal 1.1.2011 entra in vigore il limite della assunzioni di cui all’art. 14 comma 9 del Dl n. 78/2010, ovvero la possibilità di assumere nel limite del 20% della spesa delle cessazioni dell’anno precedente. Una delle questioni più accese di questo fine anno è la possibilità di assumere nel 2011 senza rispettare il turn-over di […]

Mancato rispetto comma 557 e divieto di assunzione

Deliberazione n. 55/2010 della Sezione Regionale del Piemonte della Corte dei conti. Il divieto di assunzione, consequenziale all’eventuale inosservanza del detto obbligo di riduzione della spesa per il personale, introdotto con il citato art. 1 comma 557 ter L. n. 296/2006, non potrà che essere in concreto operante che dall’esercizio successivo a quello in cui […]

Assunzioni nei piccoli enti dal 2011

La Corte dei conti della Lombardia è tornata sulla questione delle assunzioni dal 2011 per gli enti non soggetti a patto. Risultato “contrario” rispetto alla precedente deliberazione: potranno assumere solamente nel limite delle cessazioni dell’anno precedente e quindi non si applica il turn-over del 20%. La Corte dei conti della Campania invece, nella deliberazione n. […]