Come sappiamo, gli enti che hanno la percentuale del rapporto tra spese di personale ed entrate correnti al netto del Fcde al di sotto della percentuale più bassa (quella della Tabella 1) si definiscono enti virtuosi. Per questi comuni le regole delle assunzioni sono queste: – Possono incrementare la spesa per assunzioni a tempo indeterminato […]
Alla Corte dei conti della Lombardia è stato chiesto “se l’Ente possa procedere alla sostituzione del personale cessato nell’anno (per dimissioni volontarie, pensionamento o mobilità) a prescindere dai valori soglia e dalle percentuali assunzionali stabilite dal Decreto 34/2019” Risposta, contenuta nella Deliberazione n. 93/2020 “Per le assunzioni da effettuare dall’entrata in vigore della nuova normativa, […]
Se c’è una cosa che non deve stupire rispetto al DM 17 marzo 2020 in materia di assunzioni per i comuni è la continua modifica delle interpretazioni che ci sono e ci saranno sull’argomento. Eccone una “clamorosa”: per la Corte dei conti della Toscana (Deliberazione n. 61/2020 scaricabile QUI) avere avviato la procedura di cui […]
La Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna ha risposto a due quesiti di un comune che con il rapporto tra spese di personale ed entrate correnti al netto del FCDE si colloca tra i due valori soglia definiti dalla Tabella 1 e dalla Tabella 3 del DM 17 marzo 2020. Nel ricordare che quanto segue vale solo ed […]
La Circolare esplicativa è ora ufficiale. Cosa dice il documento in materia di mobilità? 1. Le precedenti norme sulla mobilità non sono state modificate. 2. L’art. 1 comma 47 della legge 311/2004 e l’art. 14 comma 7 del d.l. 95/2012 affermano che la mobilità non erode capacità assunzionale quando si effettua tra enti che hanno […]
È arrivata la Circolare definitiva per dare attuazione al DM 17 marzo 2020 sulle nuove modalità di calcolo degli spazi assunzionali dei comuni. Il documento “bollinato” lo potete scaricare a questo LINK Rispetto alla versione che da qualche settimana avevamo a disposizione non ci sono novità rilevanti. L’unico aspetto da sottolineare riguarda la programmazione delle […]
Chi ha iniziato ad approfondire seriamente i nuovi meccanismi degli spazi assunzionali contenuti nel decreto ministeriale 17 marzo 2020, si è reso conto delle infinite sfaccettature che si ripropongono ad ogni calcolo. Quando sembra di aver raggiunto “la quadra” emerge sempre qualcosa di nuovo che non avevamo considerato. Le prime interpretazioni, peraltro, non aiutano in […]
Uno degli equivoci più grandi è pensare che il Dm 17.03.2020 imponga nuovi limiti di spesa agli enti virtuosi, che sono quei comuni che nel rapporto tra spese di personale ed entrate correnti si collocano al di sotto del valore soglia identificato dalla Tabella 1. Ricordo velocemente le regole per questi enti: – […]
Dell’art. 33 comma 2 del d.l. 34/2019 e del decreto ministeriale 17/03/2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27/04/2020 una cosa è chiara: non si riferisce mai alle Unioni, ai Consorzi o alle Comunità Montane, ma esclusivamente ai Comuni. Pertanto, a mio parere, le nuove disposizioni valgono SOLO PER I COMUNI. E le Unioni, ad esempio? […]
Ora che abbiamo il decreto ministeriale attuativo delle disposizioni del d.l. 34/2019 inizierà sicuramente il tempo delle interpretazioni. Ognuno, in un primo momento, potrà dire di tutto e di più, d’altronde le questioni non sono chiarissime. Non credo neppure che la tanto promessa circolare esplicativa potrà dirci cose clamorose; al massimo confermerà che una procedura […]