I miei auguri di Natale e per un buon 2020 erano tutti incentrati sul verbo “rallentare”. Non intendevo esattamente tutto quanto è poi successo. Giuro: non lo farò mai più. Siamo nel pieno dell’emergenza sanitaria e ci ritroviamo tutti spaesati nel nuovo stile di vita che, volenti o nolenti, ci è stato imposto. L’invito a […]
All’apice della mia formazione culturale da adolescente mi sono imbattuto in Lamù, il cartone animato giapponese con la ragazza blu che veniva dallo spazio. Mi ricordo poco, a dire il vero, ma mi è rimasta nella testa una puntata che in questi giorni, non so perché, mi è tornata alla memoria. Un ragazzo del manga […]
Ce ne sarebbero di cose di cui parlare degli ultimi decreti o dpcm del Governo in questo tempo da Coronavirus. C’è una cosa però, che, mi ha impressionato più di altre. L’incapacità di prendere decisioni e di demandare al cittadino le scelte. Io avevo capito che con il voto si eleggono persone che poi dovranno […]
Sono strani questi giorni in cui mi muovo su e giù in treno in una Italia sotto l’effetto del Coronavirus. Mi sento sospeso nelle mie solitudini che riemergono facilmente nelle stazioni deserte e desolate. Lo speaker sembra parlare a se stesso e racconta di treni soppressi, cancellati, rimandati e in ritardo. Un rimbombo più forte […]
In questo bello e caldo inverno, oltre ad andare sulla neve, ci sono tante belle camminate da poter fare. Ognuno può passeggiare nei luoghi più vicini per respirare aria frizzante e vedere già qualche fiore uscire dal terreno. Con mio cognato, abbiamo fatto alcune uscite in montagna percorrendo alcune ferrate vista lago. Era da tanto […]
La rivoluzione informatica sta (finalmente) prendendo il sopravvento anche negli uffici di gestione e organizzazione delle risorse umane. Basta poco per capirlo: i fascicoli, i faldoni, i contenitori stipati negli armadi fanno posto al nuovo sistema di archiviazione dati: il file. Tutto si svolge sul personal computer e tutto si memorizza su supporto magnetico. Ma […]
A poche ore dal rientro del viaggio in Marocco mi sto accorgendo che la cosa che più di tutte mi sta mancando sono gli spazi aperti. Ho dentro di me i colori forti, le giornate lunghe, la luce accecante, il caldo delle ore centrali. Non riesco a dimenticare i sorrisi della gente, le strette di […]
2020 è sempre stato per me il titolo di un album dei Timoria. Avevo 25 anni. A quel tempo non pensavo minimamente che quell’anno sarebbe davvero arrivato. Era come un film di fantascienza. Procrastinato lontano là dove nessuno era mai giunto prima. Ed invece, eccoci qua, addirittura dopo aver attraversato non solo un secolo ma […]
Questa mattina abbiamo organizzato un incontro tra Publika e i nostri collaboratori. Una volta l’anno ci mettiamo attorno ad un tavolo a condividere quanto è stato fatto e ad inventarci qualcosa per il futuro. Poco prima dell’incontro, oggi, è apparsa sulla lavagna a fogli mobili questa scritta. Appena l’ho vista mi si è stampato in […]
Marco era ammalato di tumore da dieci anni. Come spesso accade, non ce l’ha fatta. Ed è morto. Marco ha incrociato la mia vita in pochissime occasioni eppure le ricordo benissimo. Le nostre strade si sono avvicinate in quel periodo dell’adolescenza quando si guardano con occhi ammirati i ragazzi più grandi, diciamo attorno ai quindici […]