Auguri di Pasqua

I miei auguri di Natale e per un buon 2020 erano tutti incentrati sul verbo “rallentare”. Non intendevo esattamente tutto quanto è poi successo. Giuro: non lo farò mai più. Siamo nel pieno dell’emergenza sanitaria e ci ritroviamo tutti spaesati nel nuovo stile di vita che, volenti o nolenti, ci è stato imposto. L’invito a […]

Due laghi, due ferrate

In questo bello e caldo inverno, oltre ad andare sulla neve, ci sono tante belle camminate da poter fare. Ognuno può passeggiare nei luoghi più vicini per respirare aria frizzante e vedere già qualche fiore uscire dal terreno. Con mio cognato, abbiamo fatto alcune uscite in montagna percorrendo alcune ferrate vista lago. Era da tanto […]

Il nome del file

La rivoluzione informatica sta (finalmente) prendendo il sopravvento anche negli uffici di gestione e organizzazione delle risorse umane. Basta poco per capirlo: i fascicoli, i faldoni, i contenitori stipati negli armadi fanno posto al nuovo sistema di archiviazione dati: il file. Tutto si svolge sul personal computer e tutto si memorizza su supporto magnetico. Ma […]

L’ironia

Questa mattina abbiamo organizzato un incontro tra Publika e i nostri collaboratori. Una volta l’anno ci mettiamo attorno ad un tavolo a condividere quanto è stato fatto e ad inventarci qualcosa per il futuro. Poco prima dell’incontro, oggi, è apparsa sulla lavagna a fogli mobili questa scritta. Appena l’ho vista mi si è stampato in […]

Marco

Marco era ammalato di tumore da dieci anni. Come spesso accade, non ce l’ha fatta. Ed è morto. Marco ha incrociato la mia vita in pochissime occasioni eppure le ricordo benissimo. Le nostre strade si sono avvicinate in quel periodo dell’adolescenza quando si guardano con occhi ammirati i ragazzi più grandi, diciamo attorno ai quindici […]