Le deroghe legittime del 2010 non comportano sanzione

Lo ha detto la Corte dei conti del Veneto in un condivisibilissimo parere. Ecco quanto contenuto nella Deliberazione n. 287/2011: Questa Sezione, conclusivamente, in relazione al quesito n. 1 prospettato dal comune di Fiesso d’Artico ed in base alle considerazioni sopra evidenziate, ritiene che la maggiore spesa conseguente ad assunzioni  effettuate in regime di deroga […]

Ecco il conto annuale 2010!

E’ pronto il conto annuale delle spese di personale dell’anno 2010. Alcuni uffici provinciali della Ragioneria Generale dello Stato hanno oggi comunicato agli enti che è stata definita la Circolare n. 15 (e che altro numero poteva avere…) del 3 maggio 2011. Sarà pubblicata da domani (almeno così dicono) sul sito della Ragioneria Generale dello […]

Ancora sulle assunzioni a tempo determinato

Poche settimane fa la Corte dei conti della Lombardia ha ritenuto di includere nel limite del turn-over del 20% anche le assunzioni a tempo determinato. Ho commentato la Deliberazione n. 167/2011 a questo link: https://www.gianlucabertagna.it/2011/04/10/corte-lombardia-turn-over-e-tempo-determinato/ La conferma per l’esclusione dei contratti a termine dai vincoli del turn-over sembra arrivare anche dalla Corte dei conti Sezioni […]

Turn-over e Cococo

Non si applicano le regole del turn-over agli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. La cosa mi sembrava ovvia, ma ora è giunta l’interpretazione della Corte dei conti Sezioni Riunite. Le co.co.co. sono prestazioni di lavoro autonomo a tutti gli effetti; non c’azzeccano niente quindi con il turn-over delle assunzioni. In un passaggio della Delibera n. […]

Corte Lombardia, turn-over e tempo determinato

Non condivido le conclusioni della Corte dei conti della Lombardia contenute nella delibera n. 167/2010. Come noto, l’art. 14, comma 9, del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, conv. in L. 30 luglio 2010, n. 122 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica) ha sostituito il comma 7 dell’art. 76 del […]

Blocchi del Dl 78 e spese di personale

Consiglio la lettura integrale della delibera n. 9/2011 della Corte dei conti Sezione Marche. Contiene ulteriori e razionali considerazioni sul rapporto tra spesa di personale e blocco delle retribuzioni di cui al Dl n. 78/2010. In ogni caso la questione viene “spedita” alle Sezioni Riunite. ALLEGATO: Corte conti Marche – Delibera n. 9/2011

Aziende Speciali e Dl n. 78/2010

Conclusivamente, la Sezione ritiene che l’interpretazione meramente letterale delle norme che indicano, come soggetti destinatari, le sole “amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi del comma 3 dell’articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196”, vanifichi in parte gli effetti di contenimento […]

L’elusione delle norme sulle spese e sulle assunzioni

Come noto, l’ente che non rispetta l’obbligo di contenimento della spesa di personale o il patto di stabilità, oltre a non poter assumere non può stipulare contratti di servizi in elusione dei vincoli. Ma quando si è in presenza di vera elusione? Ho risposto recentemente ad un quesito posto da un Comune. DOMANDA: questo comune ha […]

Le eccezioni al blocco e taglio delle retribuzioni del Dl n. 78/2010

Devo ammettere che la deliberazione n. 250/2011 della Corte dei conti del Veneto mi ha un po’ sorpreso. I giudici contabili sono giunti alla conclusione che se una voce di retribuzione è stata esclusa a livello interpretativo dal concetto di “spesa di personale” di cui al comma 557 e comma 562 della finanziaria 2007, allora […]

Corte conti Veneto e tagli art. 9 comma 2

E’ intervenuta con la Deliberazione n. 250/2011 la Corte dei conti del Veneto in materia di tagli delle retribuzioni di cui all’art. 9 comma 2 del Dl n. 78/2010 (5% sopra i 90.000 euro e 10% sopra i 150.000 euro). Secondo i giudici ciò che non è spesa di personale non è neppure oggetto a […]