La paura

Camminavo con Thomas in fondo al gruppo. Ultimi. Per aiutare il tempo a scorrere sui chilometri, ha deciso di fare una domanda: “Quali sono le tue cinque più grandi paure?”. La sua più difficile da gestire la chiama del 90%. Cioè di arrivare tanto vicino alla meta, ma di non riuscire mai a raggiungerla. Mi […]

Dove vai?

Anche per scaricare la tensione di questi giorni, questa mattina sono andato a fare due passi. Siccome tra un po’ affronterò un trekking tosto, mi sono messo in spalle uno zaino con un po’ di litri d’acqua dentro per vedere se il piede rotto la scorsa estate avrebbe tenuto. Uscito così da casa sono iniziati […]

Greta con garbo

Ho digitato su Google “Greta Thunberg”. Questi sono i risultati che il sistema mi propone. Non vi sembrano strani?  Io penso che Greta Thunberg vada trattata con garbo. Non per quello che è, per la sindrome che ha, per l’età o le treccine. Greta merita la gentilezza per le cose che dice. Tutti noi sappiamo […]

I bei tempi dello sciopero a scuola

Mio figlio, seconda superiore, mi ha comunicato che venerdì farà sciopero. L’idea di chiederlo non lo ha nemmeno sfiorato. Quindi lo ha scritto come dato di fatto nella chat di famiglia. Allora ho provato a rompere un po’ io: “Su cosa?”. Risposta: “Il clima e quelle robe lì”. Chiaro. Ci mancherebbe. Come ho fatto a […]

Il cimitero dei palloni

Qualche giorno fa sono tornato a casa e ho trovato questa situazione. Era successo questo: in occasione di una sistemata al giardino, ho chiesto ai ragazzi di recuperare tutti i defunti finiti nel “cimitero dei palloni”, un’area nascosta dove hanno trovato pace tutti i tipi di palla utilizzati dai miei figli. Sono il frutto di tanti […]

Buon Natale

Nel recente libro The Game, Alessandro Baricco prova a spiegare cosa è successo negli ultimi quarant’anni da quando l’unico mondo esistente è stato affiancato dall’altro mondo, quello virtuale. Tutti noi sappiamo di cosa sto parlando: internet, i social, gli smartphone, il perenne collegamento con una realtà a lato, fatta da informazioni più o meno vere, […]

Resta la musica

Giù dai marciapiedi un cuore rotola, lo accarezza solo la musica. Tanti, avranno riconosciuto la citazione. È la canzone Cigarettes and Coffee di Scialpi. Siamo nel pieno degli anni ottanta, precisamente è il 1984. Io mi ricordo steso sul letto della mia camera gialla che ascoltavo musica con il walkman della Sony. Quelle atmosfere lì, […]

Questioni di performance

Oggi fa veramente caldo. D’altronde siamo in estate, alla vigilia di agosto. Per non contribuire con questo Editoriale alla pesantezza della situazione, provo con qualcosa di molto leggero. Non è il problema dei problemi e neppure la risoluzione alla domanda-cult (gli incrementi del CCNL stanno nel limite del trattamento accessorio?). Mi occuperò, banalmente, della pronuncia […]