Chi mi ha incontrato negli scorsi giorni, sa che ho rischiato più volte di morire. Occhi compassionevoli hanno accettato la mia tosse con una pazienza infinita e in alcuni casi sono intervenuti in mio aiuto con un goccio d’acqua o una caramella. Sono stato costretto a correre ai ripari. Così eccomi con la mia scatola […]
Le cose più importanti della nostra vita non sono nè straordinarie nè grandiose. Sono i momenti in cui ci sentiamo toccati gli uni dagli altri. Jack Kornfield
Dov’eri, cosa facevi e come hai reagito esattamente alle 15 di dieci anni fa? Questo l’sms che mi è arrivato questa mattina. Un bel modo per ricordare e non dimenticare. Ero sul campo di calcio ad allenare. Avevo da poco cambiato la squadra e stavo facendo amicizia con i nuovi ragazzi. Non sapevo niente. Appena tornato […]
A mio figlio piace suonare la chitarra. Probabilmente mi ha osservato ed ora non perde occasione per prendere in mano qualsiasi oggetto e trasformarlo nello strumento musicale. Lo avvicina al pancino e inizia ad imitare i gesti del chitarrista. L’altra sera, in paese, abbiamo trovato in un negozio una piccola chitarra di plastica. L’abbiamo comprata […]
La ragazza che vagamente assomigliava a Meg Ryan non si accorse di nulla. Eppure da più di una settimana, all’uscita di scuola, veniva puntualmente spiata. Non era un vero e proprio inseguimento, semplicemente si trattava di un appostamento. D’altronde a lui bastava vederla. Stare con lei visivamente almeno per un po’. Almeno per ora. Poi… […]
Ding Dong. Benvenuti sul treno 9528 di Trenitalia con destinazione Milano Centrale. Il treno fermerà a Firenze Santa Maria Novella, Bologna Centrale e arriverà a Milano alle 18.09. Che servizio che danno le ferrovie dello Stato! Peccato che l’annuncio arrivi sempre trenta secondi DOPO che il treno ha lasciato la stazione. Se avessi dovuto andare […]
Lo psichiatra Raffaele Morelli non mi sta molto simpatico. Così, a pelle. Niente di che. Ma spesso non sono molto d’accordo su quanto afferma. Questa volta però ha detto bene. Ha cioè predisposto un elenco di sette capisaldi della felicità. Li riporto, perchè comunque mi sembrano interessanti. 1. Non avere aspetattive. Gli imprevisti regalano un […]
Questa mattina sfogliavo Donna Moderna (non sono io l’abbonato). Mi sono imbattuto in questa fotografia. L’ho guardata e riguardata. Poi ho capito. A dire il vero bastava leggere, ma un conto è sfogliare, un conto è leggere. Siamo in Giappone nel post terremoto. Primo pensiero. Una strada totalmente distrutta a sinistra, la strada com’era prima […]
Io credo che la dattilografia debba essere una materia obbligatoria in qualsiasi scuola. Oggi come oggi, lo ritengo l’insegnamento più utile delle superiori. Tre anni di tic tic sulla tastiera sono serviti per insegnarmi a scrivere a velocità incredibile e senza guardare le lettere. Dopo vent’anni fa parte di me. Non so aggiustare una finestra, […]
Oggi do i numeri. O meglio, rimango fulminato leggendo qualche notizia sui numeri. Sul National Geographic è riportato che a breve sulla terra saremo 7 miliardi di persone. Detto così fa effetto, ma poi non così tanto. Quanti sono 7 milardi? Ecco l’esempio: se dovessimo contare da uno fino a sette miliardi senza interrompere ed […]