La professoressa di italiano di mio figlio, non vuole, giustamente, che i ragazzi utilizzino, nei temi e nelle interrogazioni, la parola “tipo”. Tipo: “La Provvidenza, nel Manzoni, è una cosa… tipo…”. Io penso che la professoressa sia proprio il mio tipo. Infatti, quel tipo di frasi lasciate in sospeso, non hanno alcuna finalità, se non […]
Oggi, alla partita di mio figlio, mi è scesa un po’ di malinconia. Pensavo a quando si andava allo stadio per parlare un po’ di calcio. Quello giocato davanti agli occhi, certamente, ma l’occasione era ghiotta per fare il punto della situazione sulla Juventus, Milan e Inter. E visto che c’eravamo anche un po’ di […]
Questa estate, nessuno è sfuggito alla foto del bambino morto sulla spiaggia. Forse qualcuno è fuggito, ma tutti si sono imbattuti in un modo o nell’altro in quell’immagine di luoghi che sembrano così lontani e assurdi. Da lì sono partiti commenti sui social, invasioni sulla stampa, sentenze di “giusto o sbagliato”. Ognuno con la sua […]
Stavo riflettendo sulle cose che ci hanno misurato. All’improvviso mi è venuta in mente l’immagine di un campo in montagna che attraversavo per andare al parco giochi. Siccome l’erba era molto alta, quasi più di noi bambini, prendevamo a riferimento un filo di metallo tra due paletti che segnava il confine tra alcune case. Quel […]
A Macondo, passava il circo. Il Colonnello Aureliano Buendia, per la prima volta dalla sua gioventù mise coscientemente il piede in una trappola della nostalgia, e rivisse il prodigioso pomeriggio di zingari in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio. Si affacciò anche lui alla porta di strada e si mescolò ai […]
Non posso non fare a meno di rimettere in primo piano un post che avevo inserito più di tre anni. Sono 40 regole per scrivere bene ideate da Umberto Eco. Per me, una perla dietro l’altra. Usare il paradosso per descrivere cosa (non) si deve fare. Geniali. 40 regole per scrivere “bene” di Umberto Eco […]
In queste ultime settimane mi sono divertito a chiedere al mio interlocutore perché non ero stato invitato ad una cena, una mostra, una partita. La risposta è stata sempre la stessa: “perché so che non saresti venuto”. Ho pensato, subito, che devo proprio essere una brutta persona se non vado mai da nessuna parte, ma […]
Oggi sono andato al circo. Mi è venuto in mente un episodio di tanto tempo fa. Una volta, tra la prima e la seconda parte, il pagliaccio organizzava al volo una piccola lotteria. Disponeva al centro della pista tantissimi giocattoli. Chi vinceva, poteva scegliere il regalo preferito. Non ho mai avuto la fortuna del numero […]
Non credo che ogni giorno abbia un suo numero, ma ogni tanto accade che qualche giorno abbia un suo numero. Ieri, ad esempio, era il giorno del 75. Da qualunque parte mi girassi, lo incontravo. Avrei dovuto salire su un treno per Roma. L’appuntamento, invece, è saltato. Costo del biglietto, non rimborsabile: 75 euro. Uguale […]
Dio decide di farsi uomo. Contrariamente alla tradizione maschilista non sceglie un padre ma una madre di 12 anni; la fa rimanere incinta non si sa da chi; le offre un compagno di dubbie origini che tenta di ripudiarla subito perché la ritiene adultera; per obbedienza ad un editto romano la fa partorire lontano da […]