Tipo

La professoressa di italiano di mio figlio, non vuole, giustamente, che i ragazzi utilizzino, nei temi e nelle interrogazioni, la parola “tipo”. Tipo: “La Provvidenza, nel Manzoni, è una cosa… tipo…”. Io penso che la professoressa sia proprio il mio tipo. Infatti, quel tipo di frasi lasciate in sospeso, non hanno alcuna finalità, se non […]

La foto del bambino

Questa estate, nessuno è sfuggito alla foto del bambino morto sulla spiaggia. Forse qualcuno è fuggito, ma tutti si sono imbattuti in un modo o nell’altro in quell’immagine di luoghi che sembrano così lontani e assurdi. Da lì sono partiti commenti sui social, invasioni sulla stampa, sentenze di “giusto o sbagliato”. Ognuno con la sua […]

La misura delle cose

Stavo riflettendo sulle cose che ci hanno misurato. All’improvviso mi è venuta in mente l’immagine di un campo in montagna che attraversavo per andare al parco giochi. Siccome l’erba era molto alta, quasi più di noi bambini, prendevamo a riferimento un filo di metallo tra due paletti che segnava il confine tra alcune case. Quel […]

Cent’anni di solitudine

A Macondo, passava il circo. Il Colonnello Aureliano Buendia, per la prima volta dalla sua gioventù mise coscientemente il piede in una trappola della nostalgia, e rivisse il prodigioso pomeriggio di zingari in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio. Si affacciò anche lui alla porta di strada e si mescolò ai […]