A poche ore dal rientro del viaggio in Marocco mi sto accorgendo che la cosa che più di tutte mi sta mancando sono gli spazi aperti. Ho dentro di me i colori forti, le giornate lunghe, la luce accecante, il caldo delle ore centrali. Non riesco a dimenticare i sorrisi della gente, le strette di […]
2020 è sempre stato per me il titolo di un album dei Timoria. Avevo 25 anni. A quel tempo non pensavo minimamente che quell’anno sarebbe davvero arrivato. Era come un film di fantascienza. Procrastinato lontano là dove nessuno era mai giunto prima. Ed invece, eccoci qua, addirittura dopo aver attraversato non solo un secolo ma […]
Questa mattina abbiamo organizzato un incontro tra Publika e i nostri collaboratori. Una volta l’anno ci mettiamo attorno ad un tavolo a condividere quanto è stato fatto e ad inventarci qualcosa per il futuro. Poco prima dell’incontro, oggi, è apparsa sulla lavagna a fogli mobili questa scritta. Appena l’ho vista mi si è stampato in […]
Marco era ammalato di tumore da dieci anni. Come spesso accade, non ce l’ha fatta. Ed è morto. Marco ha incrociato la mia vita in pochissime occasioni eppure le ricordo benissimo. Le nostre strade si sono avvicinate in quel periodo dell’adolescenza quando si guardano con occhi ammirati i ragazzi più grandi, diciamo attorno ai quindici […]
Appena ho visto l’impresa mi sono messo a contare. 20 secondi. Uno dietro all’altro. La differenza tra farcela e non farcela. Quelli che sono serviti per chiudere una maratona in meno di 2 ore. 20 secondi su 2 ore scrivono la sottile linea del riuscire o fallire. Già questo è fantastico, un altro gesto di […]
Ero un tipo preciso. Se c’era una scadenza, cercavo di rispettarla con largo anticipo. Il mio essere Responsabile del Servizio Finanziario di un comune mi chiedeva spesso rendicontazioni… entro una certa data. Se era “entro”, io con scrupolo procedevo all’adempimento con largo anticipo. Così, poi, me ne stavo sereno e non ci pensavo più. Poi, […]
Faccio fatica a sopportare di sbagliare strada. Non sto parlando delle scelte della vita, degli incroci dove vai a destra o a sinistra. Quelle, non è neppure detto che si possano chiamare strade giuste o sbagliate. Sto banalmente parlando di sentieri, vie, percorsi del terreno. Mi capita spesso di dormire in luoghi che non conosco. […]
La Cotswold Way è un sentiero che attraversa da nord a sud un pezzo di Inghilterra ricompreso tra Birmingham e Bristol. È lunga 102 miglia, cioè 165 chilometri con un dislivello di oltre 4.000 metri. Io e mio figlio Lorenzo l’abbiamo percorsa interamente negli ultimi sei giorni. Una vacanza speciale, capace di regalare sensazioni forti, […]
Oggi la mia casa è molto piccola. Un lembo di cielo e un pezzo di terra. Pochi metri. Abituato a cambiare città ogni giorno potrei sentirmi imprigionato. Ma appena alzo lo sguardo, dalla finestra immaginaria, trovo lo spazio infinito del mare e respiro l’idea del senza limite. Un semplice asciugamo e un improvvisato ombrellone mi […]
Questa è una storia di impegno e sacrificio, ma anche superficialità e imbarazzo. Silvia Bertagna – che è mia cugina altrimenti non saprei nulla di tutto questo – avrebbe potuto partecipare nuovamente alle olimpiadi invernali, ma qualcosa è andato storto. Si è fatta male. Due volte dopo Sochi di quattro anni fa. Due interventi al […]