A casa dei miei c’era la moquette. Rossa in sala e nel lungo corridoio. Le case di una volta: più corridoio che zone abitabili. La moquette era poi gialla in camera gialla e verde in camera verde. Marrone in camera dei miei genitori, ma non so perchè quella non è mai diventata la camera marrone. […]
Una decina di anni fa avevo sentito questo racconto alla radio. Sono andato a recuperarlo. Con internet è stato facile. Due o tre parole in google e si trova di tutto. “I cammellini della memoria” dal libro “Altrove è l’unico posto possibile” di Filippo Marinez, Eleonora Editore – Oristano 2000. Il console era ormai vecchio. […]
A volte le parole non bastano per descrivere le cose. Bisogna viverle o averle vissute. Qualche anno fa. Un bambino. Diciamo in età scolastica. Una mamma che gli dice: vai a prendere 500 lire di pane. Il bambino usciva. Costeggiava tutti i muri così non attraversava nessuna strada. Arrivava nella piazzetta. Scendeva un po’ più […]
Prinz! L’altro giorno sono stato catapultato indietro nel tempo. Un messaggio di Mario mi ha riportato a quando ero bambino e giravo in bicicletta per le vie del mio paese. Ho davanti a me l’immagine della casa vicino ai giardini, poi distrutta per costruirci, ovviamente, il solito condominio. Lì si giocava, d’estate coi gavettoni e […]
Ieri si è sposato mio fratello. Grande festa. Alla mattina non ci siamo lasciati scappare una partitella a tennis, giusto per scaricare la tensione. La sua, ovviamente. Mi ha pure battuto. I maligni dicono che lo abbia lasciato vincere apposta… Ore 14.00 incontro al bar dei tre testimoni (due non bastavano). Oltre a me ci […]
Ci sono posti in cui il tempo si è fermato. L’esperienza “Torlino Vimercati” è una di quelle che lascia il segno. Lo sperduto paese nella campagna cremasca è stato il teatro di un corso di formazione nello spirito della semplicità e genuinità. 450 abitanti, una dipendente e mezzo. Queste sono le dimensioni, i numeri. Una […]
Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli usci e i ciuffi di parietaria attaccati ai muri, le strisce delle lumache nei loro gusci, capire tutti gli sguardi dietro agli scuri. Francesco Guccini La bellissima canzone “Vorrei” di Guccini, mi ha fatto tornare in mente una fotografia che ho scattato qualche anno fa al mio paese. […]
Le maestre non perdono il vizio di far imparare delle poesie a memoria durante le vacanze natalizie. Il che significa che tutta la famiglia impara poesie a memoria durante le vacanze natalizie. Filastrocca del Natale, quante cose posso comprare! Ho già visto nelle vetrine, fili d’argento nastri e stelline, ecc. ecc. Ovviamente il finale è […]
E fanno nove! Oggi è la nona domenica consecutiva che dalle nostre parti piove. E’ autunno. La cosa mi sta seriamente preoccupando. Qualcuno potrebbe ricordarmi che una volta andavo dicendo che questa era la mia stagione preferita. Ed è vero. Lo era. Oggi non lo è più. Troppo lunga, troppo bagnata, troppo. Nei momenti di […]
Si sa. Le prime parole di un bambino dovrebbero essere “mamma” e “papà”. E fin qua ci siamo. Il problema semmai sta nell’indovinare quale possa essere il terzo verso riconducibile ad una parola di senso compiuto. Mai avrei scommesso su un banale Waka Waka. Nell’estate del 2010 il tormentone di Shakira ha accompagnato il mondiale […]